
Ultim’ora Codice della Strada: “Da oggi niente multe, vi togliamo la casa” | Rischiate grossissimo, dovete fare massima attenzione
Posto di blocco multa (Pexels) Sicilianews24
Incappare in una sanzione quando si è in auto non è affatto raro e senza attenzione si incappa in rischi enormi.
Il Codice della Strada prevede un ampio spettro di multe e sanzioni, con importi che variano enormemente in base alla gravità dell’infrazione commessa. In generale, le sanzioni amministrative pecuniarie oscillano da un minimo di 21 euro (per violazioni come alcune infrazioni legate alla sosta) fino a cifre che possono superare i 9.000 euro per le infrazioni più gravi.
Per le violazioni più gravi, come la guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico elevato o l’eccesso di velocità oltre i 60 km/h, le multe possono raggiungere anche migliaia di euro, accompagnate spesso da sanzioni accessorie come la sospensione o la revoca della patente, e in alcuni casi, anche l’arresto.
Tra le tre multe più frequentemente elevate in Italia spiccano diverse infrazioni. Al primo posto, con percentuali significative, troviamo le violazioni relative al divieto di sosta, che rappresenta una parte consistente dei verbali emessi.
Subito dopo, l’eccesso di velocità si conferma una delle infrazioni più diffuse, rilevata tramite autovelox e altri dispositivi. Infine, la guida con il cellulare in mano è diventata negli ultimi anni una delle contravvenzioni più comuni, a causa della distrazione che provoca e dei rischi elevati per la sicurezza stradale.
Le multe al posto di blocco
Durante un posto di blocco, le forze dell’ordine eseguono controlli approfonditi per garantire la sicurezza stradale e il rispetto della legge. Vengono verificati i documenti fondamentali. Si controlla inoltre l’efficienza del mezzo, la regolarità della revisione e la presenza del giubbotto catarifrangente e del triangolo.
Le sanzioni per le irregolarità riscontrate variano in base alla gravità dell’infrazione. Per mancanze documentali o veicolo non in regola, si applicano multe pecuniarie, a cui può aggiungersi il ritiro del documento o del mezzo. In caso di guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe, le conseguenze sono ben più severe.
Posto di blocco (Pexels) Sicilianews24
Rischio pignoramento casa
Il mancato pagamento di una multa comporta conseguenze serie per il debitore. Oltre al rischio di subire il fermo amministrativo del veicolo, si può arrivare al pignoramento del conto corrente o dello stipendio, e nei casi più gravi, all’iscrizione di un’ipoteca sull’abitazione. Entro cinque giorni dalla violazione è possibile saldare con uno sconto del 30%; entro 60 giorni si paga l’importo minimo.
È possibile contestare la cartella esattoriale entro 60 giorni, adducendo motivazioni valide come notifica irregolare o tardiva, mancanza della norma violata, o somme non dettagliate. In alternativa, si può optare per una rateazione del debito, con importi minimi di 50 euro. La rateazione sospende i fermi e i pignoramenti in corso e permette di ridurre o liberare l’immobile ipotecato.
L’articolo Ultim’ora Codice della Strada: “Da oggi niente multe, vi togliamo la casa” | Rischiate grossissimo, dovete fare massima attenzione sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021