
Ufficiale, “La Sicilia si unisce a Puglia e Toscana”: da oggi sono un’unica regione | La potete visitare tutti da oggi
Italia – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Sicilia, Puglia e Toscana da questo momento in poi sono un’unica regione, la si può finalmente visitare tutti i giorni senza difficoltà.
In Italia il turismo è una delle maggiori attività economiche, quella che permette al nostro bel paese di essere quello che è a livello storico e culturale. Molti gli elementi che gli permettono di avere questa supremazia rispetto ad altri paesi: mare cristallino, città d’arte, borghi storici, montagne e campagne: ogni angolo del Paese ha qualcosa da offrire.
Una ricchezza che rende l’Italia la meta preferita di molti visitatori anche stranieri. Ad intervenire ogni anno sono però i numeri ufficiali, che ci parlano di 268 milioni di presenze ogni anno.
Attualmente il turismo non si ferma né alle località balneari, né tantomeno soggiorni nelle città d’arte, infatti vi sarebbero nuove forme di turismo, molto più attenta alla sostenibilità e la qualità delle esperienze che si vivono.
Sicilia, Puglia e Toscana sono le tre regioni maggiormente interessate dal fenomeno del turismo di massa, pensa se adesso esse fossero due riunite in un unico territorio.
Un turismo che cambia volto: più esperienze, più qualità
Una tendenza che si è confermata negli ultimi anni, i turisti non cercano solo un ombrellone e un lettino, ma piuttosto delle vere e proprie esperienze che si tratti di: gastronomia, servizi personali o tour privati.allo stesso tempo però sono anche aumentati i costi degli alloggi, dei ristoranti e dei trasporti e nonostante la crisi economica che ha colpito il nostro paese, desiderio di viaggiare non sembra essersi arrestato.
La preferenza per un territorio piuttosto che per un altro, viene delineata anche dall’età media dei viaggiatori, tra i 18 e i trent’anni, si predilige la Riviera Romagnola, le isole e le città d’arte, tra i 31 e 45 anni, la Toscana, Puglia e le coste adriatiche offrono i migliori spunti. Tra i 46 e i sessant’anni invece si preferiscono: Umbria, Sicilia e costiera amalfitana. Le mete balneari piuttosto tranquille vengono lasciate agli over 60. In crescita anche il turismo nei borghi: località come Pitigliano e Sovana in Toscana, Offida nelle Marche, Erice in Sicilia stanno registrando incrementi notevoli di presenze.
Turismo – fonte_Canva – sicilianews24.it
La verità: le tre regine del turismo italiano
Nessun stravolgimento della cartina geografica, Sicilia, Puglia e Toscana sono unite perché sono le regioni che hanno attirato il maggior numero di turisti e i numeri sono in crescita rispetto al 2024. La Puglia conquista con il suo mix di: mare spettacolare, borghi imbiancati a calce e tradizioni gastronomiche; la Sicilia, invece ha: spiagge, città barocche, siti archeologici e un’offerta enogastronomica senza rivali; infine la Toscana, che mette insieme: arte, paesaggi da cartolina.
Si tratta di 3 regioni che sono il cuore pulsante dell’Italia turistica.
L’articolo Ufficiale, “La Sicilia si unisce a Puglia e Toscana”: da oggi sono un’unica regione | La potete visitare tutti da oggi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020