Sciopero generale in Sicilia: oltre 150 mila in piazza per Gaza e a sostegno della Flotilla
News

Sciopero generale in Sicilia: oltre 150 mila in piazza per Gaza e a sostegno della Flotilla

Palermo

“Non accettiamo le provocazioni del presidente del Consiglio. Oggi siamo in piazza non per allungare il weekend ma a difesa dei nostri valori costituzionali. Il genocidio a Gaza cessi, si consenta che gli aiuti arrivino. L’Italia riconosca lo Stato di Palestina. No a un’economia di guerra di cui pagherà il prezzo più alto il Mezzogiorno”. Così il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha aperto la manifestazione di Palermo, sottolineando la grande partecipazione in tutta l’Isola, con oltre 150 mila persone scese in piazza nelle principali città.

A Palermo sono stati circa 30 mila i manifestanti che hanno sfilato dalla stazione centrale fino a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione Siciliana. In corteo tantissimi studenti, insieme a lavoratori e cittadini comuni. L’iniziativa, convocata dalla Cgil e sostenuta da Usb, Cub e Confederazione Cobas, è stata organizzata in risposta all’abbordaggio in acque internazionali della nave Global Sumud Flotilla da parte della Marina israeliana. Non si sono registrati disordini nel capoluogo.

Palermo

Manifestazioni in tutte le città

Da Agrigento a Catania, da Ragusa a Trapani, da Enna a Siracusa fino a Caltanissetta, l’intera Sicilia si è mobilitata. Le piazze si sono riempite di striscioni, bandiere e cori in solidarietà con la popolazione di Gaza e in difesa dei principi costituzionali. I cortei sono partiti da  Agrigento, piazzale Vittorio Emanuele,  Catania, ingresso del porto (con 8-9 mila partecipanti stimati), Messina, piazza Antonello (circa 1.500 persone), Ragusa, piazza Matteotti, Trapani, piazza Vittorio Veneto, Enna, piazza Europa, Siracusa, piazza Marconi, Caltanissetta, piazza Garibaldi.

Messina

A Messina, dove la manifestazione, partita da piazza Antonello e diretta verso piazza Unione Europea, ci sono stati momenti di tensione. Alcuni partecipanti si sono seduti in via Garibaldi, davanti a Palazzo Zanca, sede del Municipio, occupando la carreggiata e bloccando il traffico. In città hanno preso parte al corteo lavoratori, studenti e cittadini, in un clima carico di partecipazione ma segnato da episodi di protesta più accesa.

“Quella di oggi – ha aggiunto Mannino – è la dimostrazione che la Sicilia non resta indifferente davanti alla tragedia palestinese e che il mondo del lavoro, gli studenti e i cittadini hanno scelto di dare un segnale forte contro il genocidio e contro un modello economico e politico fondato sulla guerra”.

L’articolo Sciopero generale in Sicilia: oltre 150 mila in piazza per Gaza e a sostegno della Flotilla sembra essere il primo su Sicilianews24.it.