Rivoluzione patente, i siciliani la ‘prendono’ in 10 minuti contati: stop a esami e stress infinito
News

Rivoluzione patente, i siciliani la ‘prendono’ in 10 minuti contati: stop a esami e stress infinito

Patente (Pexels) Sicilianews24

Possibile importantissima novità per molti siciliani che hanno la necessità della patente di guida, cosa c’è da sapere. 

Prendere la patente di guida  è un rito di passaggio che richiede impegno e costi non indifferenti, ma che apre le porte all’indipendenza su strada. L’iter burocratico è preciso e ben delineato, a partire dall’iscrizione in autoscuola o, per i più audaci, da privatista.

Il primo passo fondamentale è l’esame di teoria. Ci si prepara studiando il Codice della Strada, spesso con l’ausilio di quiz online e lezioni in aula. Una volta superata la teoria, si ottiene il foglio rosa, che autorizza alla guida in presenza di un istruttore o di un accompagnatore con requisiti specifici.

Successivamente, si passa alla pratica. Le guide obbligatorie con l’istruttore sono un minimo di 6 ore, ma per la maggior parte dei candidati ne occorrono molte di più per acquisire la necessaria dimestichezza. Il costo delle singole guide varia notevolmente da autoscuola a autoscuola.

L’esame di guida pratico conclude l’iter. I costi totali per ottenere la patente possono oscillare parecchio: si va dai circa 600-800 euro per chi affronta il percorso da privatista, sostenendo solo le spese burocratiche e gli esami, fino ai 1000-1500 euro per chi si affida completamente a un’autoscuola, inclusi corsi di teoria e pacchetti di guide.

Il rinnovo della patente

Il rinnovo della patente è una procedura obbligatoria che mira a verificare il mantenimento dei requisiti psicofisici per la conduzione dei veicoli. L’iter prevede principalmente una visita medica di idoneità presso un medico certificatore abilitato. Una volta superata la visita e pagati i bollettini ministeriali, la nuova patente viene solitamente spedita direttamente a casa.

Le scadenze per il rinnovo variano in base all’età del conducente e alla categoria della patente posseduta. Per le patenti A e B, ad esempio, il rinnovo è ogni 10 anni fino ai 50 anni di età. Tra i 50 e i 70 anni, la frequenza si riduce a ogni 5 anni. Dopo i 70 anni, il rinnovo avviene ogni 3 anni, mentre superati gli 80 anni, è necessario rinnovare la patente ogni 2 anni.

Patente (Pixabay) PalermoLive

A Palermo, patente in 10 minuti

BRUM, startup del gruppo OneDay, ha rivoluzionato il rinnovo della patente con un servizio digitale innovativo, lanciato inizialmente a Palermo e ora in espansione in diverse città. La piattaforma online permette di prenotare la visita medica in pochi clic, scegliendo città, medico, data e orario, evitando code e pagando comodamente.

La visita medica, fulcro del rinnovo, si svolge in appena dieci minuti, eliminando le lunghe attese burocratiche. Successivamente, la nuova patente viene recapitata direttamente a casa entro 3-4 giorni lavorativi. Questo sistema semplifica notevolmente le procedure, risultando particolarmente utile per i giovani, i fuori sede e anche per gli over 50, che devono rinnovare la patente più frequentemente.

L’articolo Rivoluzione patente, i siciliani la ‘prendono’ in 10 minuti contati: stop a esami e stress infinito sembra essere il primo su Sicilianews24.it.