
Re Carlo, ma quale fish and chips: il suo piatto preferito è tutto italiano | I Siciliani lo amano alla follia
Carlo e Camilla (CNN) Sicilianews24
Il sovrano britannico ama l’Italia e ovviamente il cibo del nostro paese, uno in particolare non manca mai nei suoi banchetti.
Re Carlo III è salito al trono britannico l’8 settembre 2022, alla morte della madre, la Regina Elisabetta II, dopo una vita intera trascorsa come erede designato. La sua incoronazione ufficiale è avvenuta a maggio 2023, in una solenne cerimonia all’Abbazia di Westminster.
Il gradimento dei sudditi nei confronti di Re Carlo ha avuto alti e bassi. Inizialmente, dopo l’entusiasmo della successione, la sua popolarità ha mostrato un calo rispetto all’amata madre. Tuttavia, sondaggi più recenti hanno mostrato un rialzo, con una percentuale significativa di britannici che ritiene stia facendo un buon lavoro come sovrano.
Il regno di Carlo III è stato caratterizzato da alcune sfide e battaglie, legate al suo ruolo di monarca moderno. Tra queste, la gestione delle dinamiche familiari, in particolare il rapporto con il figlio Harry e Meghan Markle, e la necessità di adattare la monarchia ai tempi attuali, mantenendo la tradizione pur promuovendo un’immagine più snella e vicina al popolo.
Un’altra sfida significativa è stata la sua salute. Nel febbraio 2024, Buckingham Palace ha annunciato che a Re Carlo era stato diagnosticato un cancro, notizia che ha suscitato grande preoccupazione. Sebbene la natura specifica del tumore non sia stata rivelata, il Re si è sottoposto a cure, continuando a svolgere i suoi doveri pubblici.
Amore viscerale per l’Italia
Re Carlo III ha da sempre un profondo legame con l’Italia, un amore che si manifesta in molteplici aspetti della sua vita e dei suoi interessi. Le sue frequenti visite nel nostro Paese, come quella di aprile, confermano questa predilezione. È noto il suo apprezzamento per la cultura, l’arte, il paesaggio e, in particolare, l’enogastronomia italiana.
Il suo interesse spazia dall’agricoltura sostenibile alla produzione di vino e olio d’oliva, con legami storici con famiglie vitivinicole toscane. Questo amore per il “Made in Italy” e per le tradizioni locali lo rende una figura molto apprezzata nel nostro Paese.
Frittura (Facebook) Sicilianews24
Re Carlo ama la frittura
L’amore di Re Carlo III e della Regina Camilla per l’Italia non si limita all’arte e alla cultura, ma si estende in modo evidente anche alla sua eccezionale tradizione culinaria. La Regina Camilla, in particolare, è una grande estimatrice dell’olio d’oliva italiano, che riceve spesso in dono e utilizza con piacere.
Per quanto riguarda Re Carlo, la sua passione per i sapori italiani è altrettanto marcata. Oltre ad apprezzare il pregiato Culatello di Zibello DOP, una vera eccellenza della salumeria, è noto il suo debole per la frittura di pesce. Si dice che questo piatto, semplice ma gustoso, non debba mai mancare nei suoi banchetti, specialmente quando si trova in visita nel Bel Paese.
L’articolo Re Carlo, ma quale fish and chips: il suo piatto preferito è tutto italiano | I Siciliani lo amano alla follia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021