
Ora legale addio, la dovete salutare tutti oggi: non aspettate ottobre | Passata la ‘legge’ epocale
Ora legale – fonte_Canva – sicilianews24.it
Addio definitivo all’ora legale, ormai la legge è passata e non si dovrà aspettare ottobre per renderla finalmente valida.
Per diversi anni l’ora legale è stata al centro di numerose discussioni, polemiche e non pochi cambiamenti che hanno sempre diviso l’opinione pubblica. Qualcuno la ama, perché è proprio grazie a lei se si possono avere giornate molto più lunghe, ma per altri è da sempre fonte di disagio.
L’ora legale è sicura uno dei maggiori protagonisti delle nostre estati e proprio in queste ore starebbe affrontando una svolta veramente epocale.
Quello che occorre sottolineare è che non si sta parlando di qualcosa che avverrà in futuro, o di un disegno di legge da approvare, il cambiamento è già attuale ed è destinato a far discutere.
Insomma, la decisione, anche se fa storcere il naso a molti, ormai è stata presa e sembra proprio che non ci sia alcun modo per riuscire a tornare indietro.
I dubbi sulla sua utilità di sicuro non mancano
L’ora legale è stata introdotta con l’obiettivo di ottenere un certo risparmio di energia elettrica, grazie a un’ora di luce in più durante i mesi estivi. Ovviamente non sono stati pochi gli studi che negli anni si sono susseguiti e hanno evidenziato come tale vantaggio non sia reale, in quanto il risparmio sarebbe effettivamente solo marginali e a pesare maggiormente sono le ripercussioni sul benessere psicofisico delle persone.
Non sono pochi coloro che al cambio dell’ora lamentano disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e problemi legati all’adattamento, soprattutto nei giorni immediatamente successivi al cambio d’orario. Ci sono poi alcuni settori, come quello sanitario che avrebbero sollevato dubbi sugli effetti a lungo termine. Ovviamente anche il mondo del lavoro nutre a riguardo non poche perplessità.
Ora legale – fonte_Canva – sicilianews24.it
L’ora legale definitivamente abolita
In molti continuano ad attendere ottobre per il ritorno dell’ora solare, ma ci sono Paesi dove questo cambio non avviene affatto. Questo è il motivo per cui, non si parla di una proposta, ma di un’ipotesi reale con cui occorre fare i conti. Tra questi paesi troviamo la Russia, che ha abolito l’ora legale nel 2011, perché ritenuta molto dannosa per la salute e anche inutile in termini di risparmio energetico. La stessa decisione è stata presa dall’Argentina e dall’India, con quest’ultima che per via della sua posizione geografica ha deciso di mantenere un unico orario.
Ma la vera sorpresa arriva dal continente africano; infatti in quasi tutta l’Africa, l’ora legale non viene applicata e questo perchè il cambio di luce tra inverno ed estate è minimo. Noi? Per il momento in Italia continuerà ad esserci l’ora legale, le discussioni in merito sono molte, ma al momento non sembrano avere un seguito.
L’articolo Ora legale addio, la dovete salutare tutti oggi: non aspettate ottobre | Passata la ‘legge’ epocale sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022