
Morto Emilio Fede, il giornalista siciliano aveva 94 anni
È morto a 94 anni Emilio Fede, uno dei personaggi più discussi e riconoscibili della televisione italiana. A confermare la notizia al Corriere della Sera è stata la figlia Sveva. Le condizioni del giornalista si erano aggravate negli ultimi giorni: era ricoverato nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano.
Dall’inviato di guerra al Tg4
Emilio Fede è nato il 24 giugno 1931, Barcellona Pozzo di Gotto. La carriera di Fede era iniziata in Rai negli anni Sessanta, come inviato di guerra. In seguito divenne direttore del Tg1, prima di approdare a Fininvest, dove Silvio Berlusconi lo volle alla guida del Tg4.
Dal 1992 al 2012 il telegiornale diretto da Fede divenne la voce più apertamente schierata a favore del Cavaliere. Amato e odiato, spesso oggetto di parodie e caricature, Fede impose uno stile televisivo inconfondibile: editoriali sopra le righe, pause drammatiche, commenti appassionati. “Sono il direttore più criticato, ma anche il più guardato”, rivendicava con orgoglio.
L’uscita di scena e le vicende giudiziarie
La parabola professionale si interruppe nel 2012, quando Fede lasciò Mediaset in seguito al coinvolgimento nell’inchiesta Ruby. Nonostante la caduta, il giornalista non rinnegò mai il proprio percorso: “Sono caduto, ma non ho mai smesso di essere Emilio Fede”, disse in un’intervista. Un tratto profondo della sua vita fu il lungo legame con Diana De Feo, giornalista e parlamentare di Forza Italia, sposata nel 1963. Un’unione durata quasi sessant’anni, interrotta solo dalla morte di lei nel giugno 2021. Per Fede fu “il dolore più grande”.
La coppia aveva vissuto spesso a distanza – lui a Milano, lei tra Roma e Napoli – ma sempre in costante contatto: “Ci sentiamo dieci volte al giorno”, raccontavano insieme. Emblematica la vicenda che lo vide arrestato e subito rilasciato per evasione dai domiciliari, colpevole soltanto di aver voluto raggiungere Napoli nel giorno del compleanno della moglie.
Emilio Fede lascia un’eredità complessa: un giornalismo partigiano e personale che ha segnato un’epoca, diventando insieme simbolo di fedeltà politica e bersaglio di critiche feroci. Un personaggio che ha diviso l’opinione pubblica, ma che resta parte della storia della televisione italiana.
L’articolo Morto Emilio Fede, il giornalista siciliano aveva 94 anni sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021