Maxi concorsone in Sicilia: “Accettiamo diplomati” | C’è poco tempo per inviare la domanda
News

Maxi concorsone in Sicilia: “Accettiamo diplomati” | C’è poco tempo per inviare la domanda

Opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione siciliana, ci sono posti per ogni tipo di competenza, basta il diploma

In Sicilia sono numerose le opportunità di lavoro aperte in diversi enti pubblici, dalle Asp ai Comuni, fino ad agenzie regionali come l’Arpa. I concorsi in scadenza a novembre offrono posti a tempo pieno e indeterminato, rivolti sia a diplomati sia a laureati, e rappresentano un’occasione importante per chi cerca stabilità professionale nel settore pubblico.

La Sispi, società che gestisce il Sistema informatico del Comune di Palermo, ha indetto una selezione per 16 posti a tempo indeterminato nel Centro di Competenza “Tecnologie”. Le figure ricercate comprendono nove specialisti informatici con profilo di Cloud Architect e sette esperti informatici in qualità di Analista Programmatore. I candidati possono concorrere per uno solo dei profili e la sede di lavoro è Palermo. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e prove d’esame.

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Sicilia ha pubblicato sette bandi per 22 posti, sia tecnici sia amministrativi, con contratto a tempo pieno e determinato. Tra le figure richieste ci sono collaboratori amministrativi, tecnici e biologi, chimici o biotecnologi. Le domande vanno inviate online sulla piattaforma InPa.gov.it entro il 19 novembre, offrendo una possibilità concreta di inserimento in un ente regionale strategico per il monitoraggio ambientale.

L’Asp di Catania ha aperto un concorso per 50 assistenti amministrativi a tempo indeterminato. Il bando è accessibile anche ai diplomati e richiede i requisiti generali come cittadinanza italiana e assenza di condanne penali. La selezione prevede prove scritte e orali e rappresenta un’importante occasione per entrare in un’azienda sanitaria pubblica con prospettive di carriera stabili e remunerative.

Comuni siciliani: focus su Alcamo

Il Comune di Alcamo ha indetto un concorso per istruttori dei servizi digitali aperto a diplomati con indirizzi tecnici o scientifici. La selezione prevede la valutazione dei titoli e due prove d’esame, scritta e orale, e le candidature vanno presentate online su InPA entro il 30 novembre. Questo tipo di concorso valorizza le competenze digitali e rappresenta un’opportunità per giovani professionisti nel settore pubblico locale.

L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta ha pubblicato un bando per 22 autisti con contratto a tempo pieno e indeterminato. Oltre ai requisiti generali, è richiesta la licenza media, patente D con punteggio residuo minimo di dieci punti e Carta di Qualificazione del Conducente in corso di validità. Le candidature devono essere inviate online entro il 26 novembre, aprendo possibilità nel settore dei trasporti pubblici urbani.

Concorso – fonte pexels – Sicilianews24.it

Inps e Inail: ispettori di vigilanza

Un concorso congiunto Inps-Inail offre 448 posti a tempo indeterminato, di cui 19 in Sicilia. La selezione è rivolta a laureati e organizzata su base territoriale, consentendo di entrare in ruoli di responsabilità nei due principali enti di previdenza e sicurezza sociale italiani. Le domande possono essere presentate fino al 10 dicembre.

Infine, l’Avvocatura dello Stato ha indetto un concorso per 101 assistenti amministrativi da assumere a tempo indeterminato in tutta Italia, di cui otto in Sicilia. Il bando richiede il diploma di istruzione secondaria di secondo grado e prevede una selezione basata su titoli ed esami. Questa è un’occasione per lavorare all’interno di istituzioni giuridiche e amministrative di rilievo nazionale.

L’articolo Maxi concorsone in Sicilia: “Accettiamo diplomati” | C’è poco tempo per inviare la domanda sembra essere il primo su Sicilianews24.it.