
Lorefice: “Profitto e potere pietrificano il cuore, Palermo ha bisogno dell’amore di Dio”
L’omelia dell’Arcivescovo di Palermo per Santa Rosalia: “Senza amore non si sconfigge la mafia, non si afferma la giustizia”
Un forte monito contro i «falsi idoli» del nostro tempo è arrivato dall’Arcivescovo Corrado Lorefice, che al Santuario di Monte Pellegrino ha celebrato la solennità di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Nel corso dell’omelia, il presule ha denunciato con toni duri i mali che attraversano la società, indicando nella perdita del desiderio di Dio la radice di disgregazione e violenza.
“Gli idoli che portano il nome di “profitto” e “potere” raggelano e pietrificano il cuore; generano scarti umani, indifferenza e concorrenza spietata; fomentano guerre sempre più devastanti e disumane come sta accadendo a Gaza e in tante altre regioni della Terra” ha dichiarato Lorefice. “Seminano false illusioni e violenza tra i nostri giovani, sempre più in balia di alcol e droghe devastanti; seminano nelle famiglie disgregazione e nella città illegalità, ingiustizie, connivenze perniciose”.
“Senza amore non c’è comunità, Palermo rischia di diventare una Babele”
L’Arcivescovo ha poi proseguito sottolineando la missione di Santa Rosalia per la città: 2Senza desiderio di Dio si spegne l’amore. Perdiamo la direzione. Ci disperiamo. Ci confondiamo. Senza conoscenza di Dio, sopraggiunge l’idolatria devastante: narcisismo, egoismo, indifferenza”.
Da qui l’invito a riscoprire l’amore come fondamento della vita personale, familiare, sociale e politica: “Senza amore non si mette su casa. Senza amore vicendevole non c’è comunità cristiana, tuttalpiù una stazione di servizi religiosi. Senza amore la città diventa una Babele. Senza amore non si sconfigge la mafia, non si afferma una cultura della legalità, della giustizia e della solidarietà”.
In conclusione, Lorefice ha invocato la patrona di Palermo: “Rosalia rendici capaci di rinnegare i falsi idoli che ci tentano e ci schiavizzano ogni giorno”. Un messaggio che richiama la città alla responsabilità collettiva e al rinnovamento interiore, partendo dalla memoria della Santuzza, simbolo di fede e liberazione per i palermitani.
L’articolo Lorefice: “Profitto e potere pietrificano il cuore, Palermo ha bisogno dell’amore di Dio” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di venerdì 5 settembre
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020