“L’intelligenza la prendete solo da questo genitore”: finalmente la scienza lo ha ammesso | Eppure tutti pensavano il contrario
Intelligenza – fonte_Canva – sicilianews24.it
Ebbene sì, adesso interviene anche la scienza l’intelligenza la si prende da un solo genitore e nessuno avrebbe mai pensato fosse così.
Una discussione veramente senza fine, che è andata avanti per anni, la domanda è sempre la stessa è nato prima all’uovo o prima la gallina? No a parte gli scherzi, l’interrogativo a cui ci stiamo riferendo in questo momento è quello di quale sia il genitore da cui abbiamo ereditato la nostra intelligenza.
Non vogliamo creare ironia di qualsiasi genere, ma qualcuno pensa che dal papà si prenda la logica razionalità e dalla mamma la sensibilità e la capace di intuire veramente tutto; ma siamo sicuri che sia veramente così?
Semplice immaginare come gli scienziati abbiano dedicato ai fiumi e fiumi di parole a tutto questo e ora ci hanno dato una risposta definitiva.
Considerando che in molti pensavano che l’intelligenza fosse equamente divisa tra i due genitori, questa notizia probabilmente rilascerà completamente a bocca aperta.
I geni che fanno la differenza: il mistero dell’intelligenza ereditaria
Siamo fatti di un patrimonio generico che volente o nolente, influisce sul nostro modo d’essere. Proprio per questo motivo gli scienziati da tempo ormai cercano di comprendere quale dei geni che compone il nostro corpo, influisca sull’intelligenza di ognuno di noi. Fino a pochi anni fa, si pensava che i geni responsabili del nostro cervello e delle nostre abilità cognitive provenissero da entrambi i genitori in egual misura, eppure alcune scoperte genetiche hanno cambiato radicalmente questa prospettiva.
Le ricerche più recenti hanno infatti individuato un particolare gruppo di geni, chiamati “geni condizionati“, che si comportano in modo curioso: alcuni di essi sono attivi solo se trasmessi da un genitore specifico. Insomma, detta in maniera più semplice, sembra che il gene può derivare sia dal padre che dalla madre, ma la vera intelligenza è presente solo nel caso in cui esso arriva da una persona ben specifica.
Neonati e intelligenza – fonte_Canva – Sicilianews24.it
La verità che farà storcere il naso a molti
Adesso ne abbiamo le prove e nessuno ci potrà convincere del contrario, il mistero è stato svelato, l’intelligenza la si eredita principalmente dalla mamma. La spiegazione è tutta nel cromosoma X, che ospita gran parte dei geni responsabili delle funzioni cognitive. Le donne possiedono due cromosomi X, mentre gli uomini solo uno, la probabilità che un bambino riceva geni dell’intelligenza dalla madre è significativamente più alta.
Lo aveva già ipotizzato, decenni fa, il ricercatore Robert Lehrke, e oggi le nuove analisi genetiche lo confermano: i geni legati all’intelligenza si trovano in gran parte proprio nel cromosoma X, quello ereditato dalle madri, inoltre ci sono stati studi sul QI che hanno evidenziato come quello della mamma sia molto indicativo di quello dei figli, ma non viceversa. Ovviamente non basta la genetica, considerando che poi la vera intelligenza è un insieme di interazioni tra ambiente, educazione e gli stimoli ricevuti fin dall’infanzia contano quasi quanto il patrimonio genetico.
L’articolo “L’intelligenza la prendete solo da questo genitore”: finalmente la scienza lo ha ammesso | Eppure tutti pensavano il contrario sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021