
Lavoro, ma quali medici e notai: i professionisti più cercati in Italia sono solo loro | Basta la licenza media
Lavoro meglio pagato – fonte_Canva – sicilianews24.it
Altro che medici e notai, i professionisti più cercati in Italia sono solo loro e per poter svolgere il lavoro sarebbe sufficiente la licenza media.
Siamo in un’Italia che sembra sempre più divisa tra la possibilità di ottenere un buon lavoro grazie alla laurea e la voglia dei giovani, di costruire il loro futuro, anche senza il tanto famigerato foglio di carta. Il mercato del lavoro attuale, pur non essendo sempre semplice, ci insegna, invece, che potrebbe essere sufficiente anche la licenza media per riuscire a realizzarsi.
Insomma, ad oggi ci si può realizzare anche senza doversi per forza laureare o conseguire un titolo di studi elevato.
Il paradosso è sotto gli occhi di tutti: mentre migliaia di ragazzi inseguono carriere da medico, avvocato o notaio, le aziende italiane non riescono a trovare figure che, in molti casi, non richiedono nemmeno di avere la licenza media. Insomma, una situazione che potrebbe sembrare quasi assurda.
In particolare, ci sarebbe un lavoro che pagherebbe molto più di quelli blasonati, ma in pochi lo prendono in considerazione.
La crisi silenziosa che nessuno vuole raccontare
La situazione in cui si trova l’Italia è un po’ come una medaglia con due facce, da una parte la scarsa natalità, con un netto invecchiamento della popolazione. Un numero minore di giovani vuol dire meno forza lavoro disponibile e maggiore difficoltà per tutti il panorama economico italiano. Dall’altra parte poi c’è la scuola che sforna studenti preparati ma che non sembrano essere pronti per delle esigenze pratiche.
A tutto questo si aggiungono le aspirazioni dei ragazzi che cercano delle occupazioni in grado di garantire una certa flessibilità, autonomia e tempo libero, non vogliono orari lunghi e nemmeno dei turni festivi o dei lavori che fisicamente siano troppo impegnativi, lasciando scoperti i ruoli che richiedono una certa competenza tecnica e manuale. Molto in difficoltà le aziende della manifattura italiana, che affrontano una situazione molto drammatica.
Manifattura italiana – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Sono loro i veri introvabili
I professionisti più richiesti in Italia al momento sono gli operai specializzati, ovvero figure quali: carpentieri, gruisti, saldatori certificati, fresatori o operatori di macchine a controllo numerico computerizzato rappresentano oggi la vera élite del lavoro. Nonostante la richiesta però, alcune delle mansioni non richiede una laurea e basta la licenza media.
Nel 2024, quasi 840mila assunzioni hanno riguardato proprio queste figure, pari al 15% di tutti i nuovi ingressi nel mercato del lavoro. Sono quindi le aziende a denunciare l’assenza di candidati, con numerose difficoltà per regioni come: Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Qui il tasso di irreperibilità supera il 50%, trasformando il reperimento di manodopera qualificata in una vera e propria impresa.
L’articolo Lavoro, ma quali medici e notai: i professionisti più cercati in Italia sono solo loro | Basta la licenza media sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021