I soldi della pensione dovete spenderli qui, adesso vi dicono anche come usarli | Passata la ‘legge’
Vuoi sapere dove andare a goderti la pensione? Ecco i Paesi migliori per godersi la vita all’estero: un trend in crescita
Sempre più pensionati italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo aver lasciato il lavoro. Costo della vita più basso, clima mite e qualità dei servizi sanitari sono tra i principali motivi che spingono molti a valutare un nuovo inizio in un altro Paese. Secondo l’Annual Global Retirement Index di International Living, la classifica che ogni anno analizza le mete più convenienti per chi va in pensione, alcune destinazioni si distinguono per equilibrio tra qualità della vita e sostenibilità economica.
Il rapporto prende in considerazione vari parametri: costo della vita, accesso alle cure mediche, infrastrutture, stabilità politica e accoglienza della popolazione locale. Ne emerge un quadro globale in cui paesi dell’America Centrale, dell’Asia e del Sud Europa si contendono i primi posti. L’obiettivo è individuare luoghi in cui una coppia possa vivere comodamente con un reddito medio da pensione, mantenendo un buon tenore di vita e un senso di sicurezza.
Tra le mete asiatiche, il Vietnam e la Malesia si confermano destinazioni molto amate dai pensionati internazionali. In Vietnam, anche nelle città più costose come Hanoi o Da Nang, è possibile vivere con circa 1.500 dollari al mese, godendo di una qualità della vita sorprendente e di un ritmo più rilassato. La Malesia, invece, unisce modernità e basso costo della vita, con città efficienti e servizi sanitari di buon livello a prezzi accessibili.
Chi preferisce restare vicino all’Italia trova ottime opportunità nel Mediterraneo. Malta offre un clima ideale tutto l’anno, con temperature medie di 22 gradi e costi di vita contenuti. Anche la Francia, soprattutto nelle aree rurali e nei piccoli centri, permette una vita confortevole con spese inferiori rispetto alle grandi città. Ma è il Portogallo a spiccare per equilibrio tra qualità, bellezze naturali e convenienza: una coppia può vivere bene con circa 1.600 euro al mese, approfittando di un sistema sanitario efficiente e di una tassazione favorevole per i pensionati stranieri.
Le nuove frontiere del Sud America
L’America Latina si conferma una delle regioni più attrattive per i pensionati europei. Ecuador e Colombia offrono paesaggi spettacolari, clima piacevole e costi contenuti, con possibilità di vivere con meno di 1.600 euro al mese. Questi Paesi stanno diventando mete privilegiate per chi cerca un ambiente tranquillo ma dinamico, dove la vita quotidiana è più lenta e la comunità locale accogliente.
Il Messico resta una delle destinazioni più convenienti per il rapporto tra costo della vita e qualità dei servizi. Gli affitti bassi, il cibo economico e l’accessibilità sanitaria rendono il Paese una meta ideale per chi desidera mantenere un buon tenore di vita con spese ridotte. Panama, invece, combina un clima tropicale stabile con infrastrutture moderne, buoni collegamenti internazionali e agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri.
Pensionati felici – fonte pexels – Sicilianews24.it
Costa Rica, il paradiso della serenità
In cima alla classifica di International Living si colloca il Costa Rica. Questo piccolo paese dell’America Centrale offre natura incontaminata, clima tropicale e un costo della vita sorprendentemente basso. Con meno di 1.600 euro al mese, una coppia può vivere in modo agiato, approfittando di un sistema sanitario efficiente e di una società accogliente e pacifica. La stabilità politica e l’attenzione all’ambiente completano il quadro di una meta sempre più desiderata.
Scegliere dove trascorrere la pensione non significa solo valutare un bilancio economico, ma anche cercare un luogo che offra benessere, sicurezza e nuove esperienze. Le mete citate nel rapporto di International Living mostrano che è possibile vivere serenamente e con dignità anche lontano dal proprio Paese d’origine. Che si tratti delle spiagge del Pacifico o dei villaggi del Mediterraneo, l’importante è trovare un equilibrio tra tranquillità, costo della vita e qualità quotidiana: la vera chiave per una pensione felice.
L’articolo I soldi della pensione dovete spenderli qui, adesso vi dicono anche come usarli | Passata la ‘legge’ sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021