Borghi italiani, sembra Amsterdam ma si trova in Sicilia | Il ‘Paese delle Meraviglie’ è Borgo Parrini
News

Borghi italiani, sembra Amsterdam ma si trova in Sicilia | Il ‘Paese delle Meraviglie’ è Borgo Parrini

Borgo del colore – fonte_web – sicilianews24.it

Una vera e propria esplosione di colore, questo è quello che è un borgo in Sicilia, dove l’arte la fa da padrona in ogni angolo della strada. 

Che la Sicilia sia una regione piena di bellezze uniche, questo ormai lo sanno veramente tutti. Una regione che sembra essere veramente disegnata da un architetto che ci sapeva proprio fare, che ha messo insieme il mare, i borghi bellissimi, le città e la natura incontaminata.

Insomma qui non manca assolutamente nulla. Nemmeno qualche città che sembra essere espressione dell’arte in una forma che qualcuno pensa essere presente solo in alcune parti del mondo, ma non Italia.

Appena fuori dalle porte di Palermo, ad esempio, c’è un piccolo borgo in cui, quando ci si arriva, sembra essere improvvisamente piombati a Barcellona. La città più colorata della Spagna, fa concorrenza a questo gioiello tutto italiano che rende omaggio all’arte di Antoni Gaudì e sono centinaia i visitatori che ogni anno vi son attirati.

Le sue bellezze artistiche hanno permesso a questo posto di rinascere, di entrare nelle preferenze dei turisti che di anno in anno scelgono la Sicilia come meta per le loro vacanze. Una vera immersione nel colore.

Borgo Parrini, qui dove il colore la fa da padrone

Borgo Parrini è quel luogo dove trovano posto casette colorate, maioliche e frasi d’autore insieme ai murale che arricchiscono le mura di tutto il borgo. Una piccola frazione di Partinico che è finita per diventare un vero e proprio museo all’aria aperta. Ogni angolo di questo pezzo di Sicilia ricorda le architetture di Antonio Gaudì, luogo fiabesco che è stato proprio soprannominato la Barcellona palermitana.

Perdersi nella bellezza dei suoi luoghi di culto è una delle più belle esperienze che si possano fare. Il fulcro è la Parrocchia Maria Santissima del Rosario, dove è possibile ammirare il dipinto ad olio raffigurante la Madonna. Imperdibile il Museo Onirico e i murale ispirati a Frida Kahlo.

Borgo Parrini – fonte_web – sicilianews24.it

Una storia di vera rinascita

Nato tra il Cinquecento e il Seicento, Borgo Parrini fu fondato dai gesuiti, che ad inizio del 1700 fecero costruire la chiesa a cui prima si è accennato e che è divenuta fulcro di questo luogo. Proprio intorno alla chiesa si è sviluppato il villaggio che dopo esser passato nelle mani del principe francese, si è iniziato a spopolare nel secondo dopoguerra.

Solo di recente questo paesino è rinato, per volere di un imprenditore del luogo Giuseppe Gaglio che con grande passione ha portato l’arte nel borgo, ispirandosi a Gaudì e rendendolo il luogo turistico che è adesso.

L’articolo Borghi italiani, sembra Amsterdam ma si trova in Sicilia | Il ‘Paese delle Meraviglie’ è Borgo Parrini sembra essere il primo su Sicilianews24.it.