Addio ai contanti, la BCE ha annunciato la data: preparatevi a farne a meno | Potete pagare solo così
News

Addio ai contanti, la BCE ha annunciato la data: preparatevi a farne a meno | Potete pagare solo così

La Banca Centrale Europea progetta nuove banconote: ecco cosa cambierà e come saranno i nuovi soldi in euro

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un’importante novità per il futuro del contante in Europa: le banconote in euro saranno completamente riprogettate. L’iniziativa, suggerita dall’attuale presidente Christine Lagarde, mira a rendere il design delle banconote più moderno e rappresentativo dei cittadini europei di tutte le età e origini.

“Dopo vent’anni è tempo di aggiornare l’aspetto delle nostre banconote in modo che gli europei di tutte le età e origini possano identificarsi con esse”, ha dichiarato Lagarde. L’obiettivo è rafforzare il legame tra i cittadini e la moneta unica, rendendo il contante non solo uno strumento di pagamento, ma anche un simbolo condiviso di identità europea.

Nonostante la crescente diffusione dei pagamenti elettronici, i contanti restano la forma di pagamento più utilizzata in Europa. Prima della pandemia, nel 2019, il denaro contante era lo strumento preferito per le transazioni quotidiane. Durante la pandemia, l’uso di strumenti digitali è aumentato, ma il contante continua a mantenere un ruolo fondamentale, secondo le previsioni della BCE anche in presenza dell’euro digitale.

Il processo di riprogettazione delle banconote sarà accompagnato dalla ricerca e dallo sviluppo dell’euro digitale, come spiegato da Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della BCE. “Vogliamo sviluppare banconote in euro che i cittadini possano identificare e utilizzare con orgoglio come denaro”, ha affermato Panetta, sottolineando come la modernizzazione del contante e la digitalizzazione dei pagamenti siano due percorsi complementari.

Focus su tagli importanti

Il nuovo design riguarderà in particolare i tagli da 100 e 200 euro, lasciando ai cittadini la possibilità di esprimere opinioni sui temi e sulle immagini da rappresentare sulle banconote. L’iniziativa mira a coinvolgere direttamente la popolazione europea nella scelta dei simboli che accompagneranno la moneta unica nei prossimi decenni.

Per decidere il nuovo aspetto delle banconote, la BCE organizzerà una serie di aree di discussione e consultazione pubblica, in cui cittadini di tutte le nazioni dell’Unione Europea potranno proporre idee e suggerimenti. Questo passaggio ha l’obiettivo di raccogliere opinioni diversificate e garantire che il nuovo design sia percepito come rappresentativo dell’intera comunità europea.

Banca Centrale Europea – fonte pexels – Sicilianews24.it

Seconda fase: gruppo consultivo

Al termine della consultazione, un gruppo di esperti selezionato dalla BCE analizzerà le proposte e presenterà al consiglio direttivo dell’Eurotower un elenco dei temi selezionati. Questa fase garantirà che le banconote siano non solo simboliche, ma anche sicure, funzionali e coerenti con gli standard di produzione già in uso.

Una volta completato l’iter di progettazione e ottenuto il via libera del consiglio direttivo, la BCE autorizzerà la produzione delle nuove banconote e definirà le date di emissione. L’aggiornamento delle banconote rappresenta non solo un restyling estetico, ma anche un passo verso un sistema di pagamento più sicuro e moderno, in grado di convivere con l’euro digitale e rispondere alle esigenze dei cittadini europei.

L’articolo Addio ai contanti, la BCE ha annunciato la data: preparatevi a farne a meno | Potete pagare solo così sembra essere il primo su Sicilianews24.it.