Patente addio, da oggi potete guidare senza: passato il ‘decreto’ | Basta uno smartphone e nessun vigile vi può multare
News

Patente addio, da oggi potete guidare senza: passato il ‘decreto’ | Basta uno smartphone e nessun vigile vi può multare

Addio patente cartacea, finalmente si potrà guidare senza portare dietro il documento e senza incorrere in una multa salata

Dopo la Carta d’Identità Elettronica, anche la patente di guida diventa digitale. I primi cittadini italiani potranno accedere alla nuova patente digitale direttamente sull’App IO, segnando l’inizio di una trasformazione che porterà entro il 2025 alla completa digitalizzazione dei principali documenti personali. L’Italia si allinea così agli standard europei e compie un passo decisivo verso il portafoglio digitale nazionale, l’IT Wallet.

Il progetto della patente digitale prevede una fase di attivazione progressiva. Dopo il primo gruppo di 50mila utenti, dal 6 novembre saranno abilitati altri 250mila cittadini, seguiti da un milione a fine novembre. Dal 4 dicembre, il servizio sarà accessibile a tutti gli utenti dell’App IO. Questa pianificazione scaglionata mira a garantire la stabilità del sistema e a permettere agli utenti di familiarizzare gradualmente con la nuova tecnologia.

La patente di guida digitale sarà ospitata nell’App IO e accessibile tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE) o credenziali SPID. Una volta effettuato l’accesso, il cittadino potrà visualizzare un codice QR univoco da mostrare in caso di controlli. La piattaforma consentirà anche di verificare in tempo reale il saldo dei punti e di gestire eventuali comunicazioni con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si prevede inoltre che la patente digitale sarà integrata con Google Wallet e Apple Wallet, estendendo la sua fruibilità anche a livello internazionale.

I vantaggi della digitalizzazione sono molteplici: maggiore velocità nei controlli, riduzione del rischio di smarrimento o furto dei documenti e fine delle sanzioni per la mancata esibizione della patente. L’utilizzo di protocolli di sicurezza avanzati e della crittografia integrata garantirà la protezione dei dati personali, in linea con le direttive europee sul trattamento delle informazioni digitali.

Continuità con la versione cartacea

Nonostante l’introduzione della patente digitale, chi lo desidera potrà continuare a utilizzare la versione cartacea. Le modalità di rinnovo e di gestione non cambieranno rispetto alle attuali, garantendo così una fase di transizione morbida e inclusiva per tutti i cittadini, anche quelli meno avvezzi alle tecnologie digitali. Tuttavia, il formato elettronico diventerà progressivamente il canale principale di accesso e verifica dei documenti di guida.

La patente digitale rappresenta una parte fondamentale dell’IT Wallet, il portafoglio digitale italiano che ospiterà anche la tessera sanitaria, la Carta europea della disabilità e altri documenti ufficiali. L’obiettivo è ridurre i rischi di falsificazione e semplificare la vita quotidiana, offrendo la possibilità di avere tutti i documenti importanti sempre a portata di smartphone. Il progetto si inserisce nella più ampia strategia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, sostenuta dal PNRR.

Patente sull’app IO – fonte newsauto – Sicilianews24.it

Come attivarla

Per ottenere la patente digitale sarà sufficiente aggiornare l’App IO e accedere con SPID o CIE. Gli utenti selezionati riceveranno una notifica che li guiderà nel processo di attivazione, mentre per tutti gli altri il servizio sarà disponibile entro la fine del 2025. In questa prima fase, la patente digitale potrà essere utilizzata per i controlli su strada e per alcune operazioni amministrative, mantenendo la stessa validità legale del documento cartaceo.

L’IT Wallet diventerà il punto di riferimento per tutti i documenti personali e professionali. La patente digitale segna dunque solo l’inizio di una rivoluzione destinata a trasformare il modo in cui gestiamo la nostra identità e i nostri rapporti con le istituzioni. Più sicurezza, meno burocrazia e un accesso immediato ai servizi pubblici: il futuro dei documenti italiani è già iniziato e passa, inevitabilmente, dallo smartphone.

L’articolo Patente addio, da oggi potete guidare senza: passato il ‘decreto’ | Basta uno smartphone e nessun vigile vi può multare sembra essere il primo su Sicilianews24.it.