Quest’inverno non accenderò i termosifoni, copio i norvegesi: con 10 euro riscaldo casa fino a marzo
Basta copiare i norvegesi (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Non è necessario accendere i termosifoni, basta imitare il metodo utilizzato dai norvegesi: ecco di cosa si tratta
C’è chi sostiene di riuscire a superare l’inverno senza accendere i termosifoni, seguendo un metodo già diffuso in Norvegia.
Si tratta di un sistema che viene descritto come semplice da adottare e accessibile a chiunque.
La spesa prevista sarebbe di soli 10 euro per riuscire a riscaldare casa fino a marzo.
Non resta che scoprire in cosa consiste questo metodo.
Non serve accendere i termosifoni, basta copiare il metodo norvegese
C’è davvero chi afferma di poter affrontare l’inverno senza accendere i termosifoni, utilizzando un metodo ispirato a quanto viene fatto in Norvegia. Questa soluzione è particolarmente semplice da mettere in pratica, dato che non richiede interventi complessi. L’aspetto che più colpisce è il costo: con appena 10 euro sembra sia possibile riscaldare la casa fino al mese di marzo. Proprio per questo, la notizia ha attirato molta attenzione, soprattutto perché promette un risparmio significativo in una delle stagioni più costose in termini di consumo energetico.
Il mix tra ispirazione norvegese, spesa minima e risultato dichiarato ha alimentato grande interesse, soprattutto tra chi è alla ricerca di alternative economiche ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Passa allora al prossimo paragrafo per scoprire in che cosa consiste esattamente questo metodo, come viene presentato e perché viene considerato una possibile soluzione per superare l’inverno senza ricorrere ai termosifoni.
Addio termosifoni (Foto: Pexels) – Sicilianews24.it
Ecco quale sistema ti permette di riscaldare casa fino a marzo
La soluzione in questione arriva proprio dalla Norvegia, dove da tempo sono stati introdotti sistemi pensati per sostituire i termosifoni con metodi considerati più efficienti e sostenibili. In queste zone, caratterizzate da inverni rigidi, sono stati sviluppati diversi sistemi di riscaldamento che puntano a distribuire il calore in modo uniforme e con consumi ridotti. Tra le alternative utilizzate compaiono il riscaldamento a pavimento, i pannelli radianti posizionati a soffitto o parete e le pompe di calore.
Ed è proprio quest’ultima opzione quella indicata come la più diffusa. Le pompe di calore sfruttano l’energia termica già presente nell’ambiente – come aria, acqua o terreno – per riscaldare gli spazi interni. Il meccanismo si basa su sonde inserite nel terreno, attraverso le quali circola un fluido che cattura il calore. Questo calore viene poi trasformato per alimentare l’impianto domestico e produrre acqua calda. Sebbene l’installazione richieda un investimento e procedure specifiche, nel tempo si punta a recuperare la spesa grazie all’efficienza del sistema.
L’articolo Quest’inverno non accenderò i termosifoni, copio i norvegesi: con 10 euro riscaldo casa fino a marzo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021