
Ufficiale Sicilia, “Vi regaliamo un’auto gratis”: scegliete voi grandezza e cilindrata | Ricevete l’assegno e via
Contributi a fondo perduto per l’acquisto di una nuova auto in Sicilia, scopri come accedere al bonus
La Regione Siciliana, in collaborazione con Irfis, ha introdotto importanti novità all’interno dell’avviso pubblico dedicato ai contributi a fondo perduto per abbattere gli interessi sui prestiti al consumo destinati all’acquisto di beni durevoli. Si tratta di un intervento che punta a sostenere le famiglie in un periodo caratterizzato da incertezze economiche, offrendo condizioni più favorevoli per l’accesso ai finanziamenti. Le modifiche introdotte ampliano sensibilmente la platea dei beneficiari e rendono l’iniziativa più inclusiva e moderna.
La principale novità riguarda i veicoli che rientrano tra i beni durevoli finanziabili. Se in origine l’avviso fissava limiti più stringenti, oggi i parametri risultano notevolmente più elastici. Gli autoveicoli ammessi passano dal limite di cilindrata di 1200 cc a 1600 cc, mentre per i motoveicoli la soglia si sposta da 125 cc a 250 cc. Anche il comparto della mobilità elettrica trova maggiore spazio, con la possibilità di finanziare auto fino a 100 kW e moto fino a 35 kW. Un segnale chiaro della volontà di intercettare le nuove esigenze legate alla transizione ecologica.
Secondo il presidente della Regione, Renato Schifani, queste modifiche rispondono a un’esigenza concreta del tessuto sociale. “Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie siciliane – ha dichiarato – ampliando le possibilità di accesso al contributo e includendo anche veicoli più potenti ed elettrici. È un modo concreto per sostenere l’acquisto di beni durevoli e alleggerire il peso degli interessi sui prestiti”. Parole che sottolineano l’attenzione dell’amministrazione regionale verso le difficoltà quotidiane delle famiglie.
Accanto all’ampliamento delle categorie di beni finanziabili, arriva anche un’altra notizia di rilievo: il termine ultimo per presentare le domande slitta alle ore 12 del 31 dicembre 2025. Una proroga significativa che concede più tempo ai cittadini per accedere all’iniziativa. Questa estensione temporale consente una programmazione più serena e favorisce una partecipazione più ampia da parte delle famiglie interessate.
Le richieste già inoltrate
Un’attenzione particolare è stata riservata a chi ha già inviato la domanda. Le istanze presentate entro le ore 17 del 30 settembre saranno immediatamente istruite ed elaborate secondo le regole previste dall’avviso originario dell’8 maggio 2025. Ciò significa che i contributi destinati a queste richieste seguiranno l’iter stabilito, garantendo tempi rapidi e chiarezza nelle procedure. Una scelta che mira a non penalizzare chi ha aderito con tempestività.
Con queste modifiche, l’avviso pubblico si arricchisce di nuove opportunità e si aggiorna alle necessità del presente. La scelta di estendere la gamma dei veicoli e di prolungare i termini di presentazione non è solo un adeguamento tecnico, ma rappresenta un atto di attenzione verso i cittadini che spesso faticano ad accedere a strumenti di credito agevolato. L’intento è quello di favorire il consumo consapevole e sostenibile.
Incentivi per acquisto auto – fonte pexels – Sicilianews24.it
Impatti sul territorio e prospettive future
L’iniziativa non avrà effetti soltanto sulle famiglie, ma anche sull’economia locale. Favorire l’acquisto di veicoli e beni durevoli significa stimolare la filiera commerciale e artigianale siciliana, generando un circolo virtuoso tra consumo, produzione e occupazione. Inoltre, la maggiore apertura verso i veicoli elettrici si inserisce nelle politiche di riduzione delle emissioni e di incentivo alla mobilità sostenibile.
In definitiva, l’aggiornamento dell’avviso pubblico promosso dalla Regione Siciliana e gestito da Irfis si configura come una misura strategica e di ampio respiro. L’allargamento della platea, l’inclusione dei mezzi elettrici e la proroga delle scadenze rendono l’iniziativa più accessibile e coerente con le sfide del presente. Un segnale importante per il futuro dell’isola e per il sostegno concreto alle famiglie siciliane.
L’articolo Ufficiale Sicilia, “Vi regaliamo un’auto gratis”: scegliete voi grandezza e cilindrata | Ricevete l’assegno e via sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022