
Sicilia, scattato l’allarme sanità: “Negano il diritto alla salute” | Se vi ammalate niente cure da oggi
Sanità – fonte_Canva – Sicilianews24.it
In Sicilia è scattato l’allarme sanità e negano qualsiasi diritto di prendersi cura della propria salute, ammalarsi è un problema grosso.
Da diversi anni ormai, la sanità del nostro paese si trova nel bel mezzo di un dibattito politico e sociale, considerando che ci sono alcuni territori che vivono importanti difficoltà. Ebbene sì, questo è il caso anche della Sicilia, dove i cittadini hanno iniziato a denunciare delle condizioni di assistenza che sono sempre più precarie dando la sensazione che si stia perdendo il diritto alla salute.
Al pronto soccorso le file sembrano essere interminabili, i reparti sono sempre più in sofferenza e la carenza di personale, oltre alla presenza di macchinari obsoleti, sta creando non poche problematiche.
Numerose le misure che sono state messe in campo e che hanno il compito di permettere alla Sicilia di recuperare terreno. Purtroppo però, la soluzione attuale non fa altro che aumentare il divario tra Nord e Sud. Non sono solo numeri e statistiche, ma un disagio che le famiglie affrontano giorno dopo giorno.
Cerchiamo a questo punto di comprendere cosa succede.
Il malessere crescente dei cittadini
I segnali che indicano la presenza di un disagio sono sempre più evidente, anche se in molti cercano di far finta di niente. I disagi sono molti, per ottenere una visita occorre aspettare per mesi, in alcuni casi anni, gli esami diagnostici che dovrebbero essere di routine ma che diventano un percorso ad ostacoli; inoltre gli interventi chirurgici che vengono rinviati più volte, con gravi rischi per la salute dei pazienti.
A denunciare le criticità ci pensano le associazioni dei consumatori e i sindacati, che vanno a sottolineare come la carenza di personale sanitario sia uno dei problemi principali. Gli infermieri e i medici non sono sufficienti per riuscire a far fronte alle richieste di turn over. Insomma, uno scenario che sembra preoccupare e non pochi la cittadinanza, che teme di essere letteralmente abbandonata al proprio destino.
Ospedale – fonte_Canva – sicilianews24.it
La verità sui dati e la posizione della Sicilia
Dietro alle testimonianze e ai racconti strettamente personali ci sono alcuni dati che riescono a fotografare in maniera molto chiara quella che è la reale situazione. La Sicilia si colloca agli ultimi posti nelle classifiche nazionali sui livelli essenziali di assistenza, confermando un trend negativo che non accenna a migliorare. Come afferma Luisella Lionti, segretaria della Uil Sicilia: “La nostra Isola arranca, penalizzando i suoi cittadini e negando il diritto fondamentale alla salute e lo chiediamo da troppo tempo: servono risorse adeguate per rafforzare le strutture, assumere personale medico e paramedico e migliorare l’organizzazione dei servizi. I continui tagli e la gestione approssimativa non sono più sostenibili”.
Alcune regioni sono in grado di garantire degli standard fissi di cura, ma la nostra casa Sicilia sta arrancando e al momento resta fortemente inadempiente in diverse aree fondamentali per il sistema sanitario. Le performance sono veramente peggiorate rispetto all’anno precedente, vi è un calo significativo che evidenzia una crisi strutturale. I sindacati senza mezzi termini parlano di un diritto violato, chiedendo che vengano messe in atto delle politiche ben precise. Purtroppo però, mancano le risorse e le nuove assunzioni non sono previste. La sanità siciliana rischia di sprofondare senza che nessuno faccia nulla per salvarla.
L’articolo Sicilia, scattato l’allarme sanità: “Negano il diritto alla salute” | Se vi ammalate niente cure da oggi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022