Federkombat Sicilia approva il nuovo calendario: al via una stagione tra sport, formazione e giovani talenti
Domenica 7 settembre si è svolta, presso la sede regionale di Catania e in collegamento da remoto, la riunione del Comitato regionale Sicilia della Federkombat – Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe, Sambo e MMA.
Alla riunione hanno preso parte in presenza il presidente regionale Carmelo Strano (Catania) e i consiglieri Luigi Vullo (Catania) e Andrea Nardelli (Enna), mentre hanno partecipato da remoto i consiglieri Elisa Iannello (Caltanissetta), Alessandro Cimino (Ragusa) e Angelo Cirilla (Messina). Assente giustificato per motivi di salute Giuseppe Butticè (Palermo).
Approvato il calendario regionale 2025-2026
Durante l’incontro, è stato definito il calendario ufficiale delle attività agonistiche e formative per la stagione sportiva 2025-2026. Tra gli appuntamenti principali:
due fasi di Campionato regionale Tatami, valide per la qualificazione al Criterium Nazionale, competizione di rilievo che selezionerà gli atleti per i Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing;
tre gare regionali per il settore Ring, con protagonisti gli atleti delle discipline Kickboxing e Muay Thai;
tornei a carattere regionale e interregionale, con l’obiettivo di favorire la crescita tecnica e agonistica degli atleti siciliani;
eventi dedicati alle categorie giovanili, con particolare attenzione all’attività evolutiva: previste manifestazioni strutturate specificamente per i più piccoli, promuovendo un sano approccio allo sport e ai valori della disciplina;
fase regionale del Trofeo CONI, appuntamento fondamentale per la selezione del Team Sicilia Federkombat, che rappresenterà l’isola nella più grande manifestazione multisport giovanile a livello nazionale.
Formazione: al centro la crescita tecnica e arbitrale
Non solo competizioni, ma anche formazione. Il Comitato ha calendarizzato:
corsi per Tecnico di 1° livello, destinati alla formazione di nuovi allenatori qualificati.
corsi per Ufficiali di Gara, indispensabili per garantire il corretto svolgimento delle competizioni a tutti i livelli.
Una nuova stagione sulle orme del successo
La nuova stagione parte con entusiasmo, spinta dai numeri record della scorsa annata: oltre 50 società affiliate, quasi 600 atleti partecipanti ai campionati regionali, e risultati di assoluto prestigio come:
la medaglia d’oro conquistata al Trofeo CONI;
le qualificazioni in nazionale, sia per le categorie senior, junior che cadetti, di numerosi atleti siciliani che porteranno i colori dell’Italia nelle più importanti competizioni internazionali.
L’auspicio del Comitato è quello di continuare questo percorso di crescita, rafforzando ulteriormente la presenza e l’impatto degli sport da combattimento in Sicilia, attraverso un lavoro capillare di programmazione, promozione e sviluppo del talento.
L’articolo Federkombat Sicilia approva il nuovo calendario: al via una stagione tra sport, formazione e giovani talenti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Glamour, Marco Depascale nuovo direttore vendite
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021