Allarme arancine, “Smettete di mangiarle, causano l’Epatite E” | 70 casi già registrati
News

Allarme arancine, “Smettete di mangiarle, causano l’Epatite E” | 70 casi già registrati

Attenzione alle arancine (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Ti piacciono le arancine? Fai attenzione: possono provocare una forma letale di Epatite. Ecco cosa devi sapere

Allarme in Italia: le arancine, simbolo dello street food siciliano, sono finite al centro di un caso sanitario.

Sono già 70 le persone colpite da una forma di Epatite E potenzialmente letale.

Un cibo amato da tutti, che oggi viene indicato come possibile veicolo di un’infezione grave e insidiosa.

Ma cosa sta succedendo davvero? Non resta che scoprirlo con chiarezza.

Allarme sanitario: le arancine finiscono nel mirino

In Italia scatta l’allarme legato alle arancine, uno dei simboli più amati dello street food, finito al centro di un caso che sta preoccupando autorità sanitarie e consumatori. Secondo quanto emerso, ci sarebbero già 70 casi confermati di Epatite E, una forma potenzialmente letale, collegati proprio al consumo di arancine. Le persone colpite hanno sviluppato sintomi gravi dopo aver mangiato questo cibo, che spesso si acquista senza particolari precauzioni in rosticcerie e bar, fidandosi della tradizione e della bontà del prodotto.

La notizia ha creato sconcerto e preoccupazione, soprattutto in Sicilia, dove le arancine sono una vera istituzione e vengono consumate da migliaia di persone ogni giorno. Ma la raccomandazione che arriva da più parti è chiara: in questo momento, è meglio evitare di consumarle, perché il rischio di contrarre l’Epatite E esiste ed è concreto. Ma cosa sta succedendo davvero? Non resta che scoprirlo nel dettaglio.

Allarme arancine (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Cosa sapere sulla forma di Epatite E letale

L’allarme legato alle arancine e ai casi di epatite E trova spiegazione nel tipo di carne che spesso viene utilizzata per il ripieno. Il problema, infatti, non è l’arancina in sé, ma la carne di maiale cruda o poco cotta che può essere presente al suo interno. Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), il consumo di carne di maiale non adeguatamente cotta è una delle principali cause di infezione da epatite E in Europa.

Questo virus utilizza come serbatoi animali come maiali, polli, conigli e cinghiali, rendendo fondamentale cuocere bene queste carni per evitare rischi per la salute. L’epatite E ha un’incubazione che può durare dalle due settimane a due mesi e può manifestarsi con sintomi molto diversi a seconda della persona, arrivando in alcuni casi a forme fulminanti e potenzialmente letali. Per questo, è importante assicurarsi che la carne sia sempre ben cotta e che vengano rispettate buone pratiche igieniche durante la preparazione degli alimenti.

L’articolo Allarme arancine, “Smettete di mangiarle, causano l’Epatite E” | 70 casi già registrati sembra essere il primo su Sicilianews24.it.