Allarme rosso dal Ministero della Salute: “non comprate questo antistaminico” | Meglio l’allergia alla morte per soffocamento
News

Allarme rosso dal Ministero della Salute: “non comprate questo antistaminico” | Meglio l’allergia alla morte per soffocamento

Presta la massima attenzione: se soffri di allergia, non ricorrere assolutamente a questo antistaminico. Ecco perché

In un avviso che ha lasciato di stucco migliaia di cittadini, il Ministero della Salute ha lanciato un allarme urgente.

“Non assumete questo antistaminico, potrebbe essere fatale”.

Chi soffre di allergie stagionali, orticaria o rinite si trova ora davanti a un bivio.

Ma qual è esattamente il problema? E cosa sta succedendo davvero nel mondo della farmacologia? Ecco tutte le risposte.

L’antistaminico incriminato divide medici e pazienti

Il messaggio ha fatto rapidamente il giro del web, con farmacie e cittadini in allerta. Le ricerche online sul nome dell’antistaminico segnalato dal Ministero si sono impennate, mentre si moltiplicano le domande: si tratta di un richiamo? Un difetto di produzione? O un effetto collaterale poco conosciuto ma potenzialmente letale? L’allarme ha creato una spaccatura netta tra chi continua ad assumere antistaminici senza preoccupazioni e chi, terrorizzato, li ha completamente sospesi.

Sui social, alcuni utenti raccontano di reazioni improvvise dopo la prima somministrazione: difficoltà respiratorie, gonfiore e senso di oppressione al petto. Casi isolati? Oppure il segnale di un rischio sottovalutato per anni? A far discutere è anche l’ambiguità dell’allerta. Non viene specificato un principio attivo né un nome commerciale. Ma allora qual è l’antistaminico da evitare? E soprattutto: esiste davvero un rischio concreto per chi lo assume regolarmente? Continua a leggere per avere tutti i dettagli.

Se hai l’allergia non prendere questo antistaminico (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

La verità sugli antistaminici: ecco cosa sta succedendo

La realtà è più sfumata di quanto i titoli lascino intendere. Non esiste, al momento, un antistaminico messo al bando al 100% dal Ministero della Salute. Al contempo, è vero che alcuni farmaci appartenenti a questa categoria possono provocare effetti collaterali anche gravi, soprattutto in soggetti predisposti o in caso di sovradosaggio. Gli antistaminici sono largamente utilizzati per trattare allergie, orticaria, rinite, punture d’insetto e altre manifestazioni infiammatorie. Tuttavia, in rari casi, possono causare reazioni allergiche al farmaco stesso: rash cutaneo, gonfiore al viso e alle vie aeree e difficoltà respiratorie.

In casi ancora più rari, si sono registrate aritmie cardiache, soprattutto con dosaggi elevati o in combinazione con altri farmaci. Il consiglio degli esperti è semplice: evitare il fai-da-te e consultare sempre il proprio medico o farmacista. Gli antistaminici non sono tutti uguali e vanno scelti con attenzione, specie per chi ha una storia clinica complessa o assume altri medicinali. Morale della favola: meglio informarsi a fondo che rischiare un effetto indesiderato.

L’articolo Allarme rosso dal Ministero della Salute: “non comprate questo antistaminico” | Meglio l’allergia alla morte per soffocamento sembra essere il primo su Sicilianews24.it.