Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare
News

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Prevost – fonte Mediaset – Siciianews24

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare.

Il conclave è la procedura con cui viene eletto il nuovo Papa, capo della Chiesa Cattolica. Si svolge nella Cappella Sistina, in Vaticano, e coinvolge tutti i cardinali elettori con meno di 80 anni. Il termine “conclave” deriva dal latino cum clave (“con chiave”), a indicare che i partecipanti restano chiusi e isolati dal mondo esterno per tutta la durata delle votazioni, fino a quando non si raggiunge l’elezione.

Prima dell’inizio del conclave, i cardinali prestano giuramento di segretezza assoluta e partecipano a una Messa detta Pro Eligendo Pontifice. Successivamente, iniziano le votazioni: si tengono fino a quattro scrutini al giorno (due al mattino e due al pomeriggio) e il nuovo Papa deve ottenere una maggioranza qualificata di due terzi. Ogni cardinale scrive un nome su una scheda e la depone in un’urna.

Al termine di ogni scrutinio, le schede vengono bruciate in una stufa: se l’elezione non è avvenuta, dal comignolo della Sistina esce fumo nero; se il Papa è stato eletto, il fumo è bianco. È il celebre segnale che il mondo attende con trepidazione.

Una volta eletto, il nuovo Pontefice accetta formalmente l’incarico e sceglie il proprio nome da Papa. Poi viene annunciato con la tradizionale formula Habemus Papam, e si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per la sua prima benedizione. In breve abbiamo visto questo con l’elezione di ieri di Papa Leone XIV.

Il Vaticano ha deciso di annullare la procedura per questo correttivo

Durante la dodicesima e ultima Congregazione generale dei cardinali, prima dell’inizio del Conclave in Vaticano, è stato compiuto uno dei gesti più significativi del rito di fine pontificato: la distruzione dell’“Anello del Pescatore” e l’annullamento ufficiale dei sigilli del Papa uscente, in questo caso Papa Francesco. Questo passaggio sancisce formalmente la fine dell’autorità papale in carica.

L’anello, indossato all’anulare della mano destra, viene distrutto con una croce sul simbolo per impedire eventuali falsificazioni. Ogni Papa ne riceve uno personale, e il nuovo pontificato inizia ufficialmente quando il successore lo indossa nella Messa di inizio mandato.

Anello del pescatore – fonte Instagram – sicilianews24.it

Annullato l’anello del pescatore: arrivata l’ufficialità

L’“Anello del Pescatore” è tra gli oggetti più simbolici della tradizione vaticana. Rappresenta il ruolo del Papa come “pescatore di uomini”, successore di San Pietro, il primo degli apostoli. Sul sigillo è raffigurato proprio San Pietro mentre getta le reti in mare, richiamando la missione evangelizzatrice della Chiesa.

Questo rito, oltre al valore liturgico, segna anche un passaggio di responsabilità e potere, creando un momento di profondo raccoglimento prima dell’inizio del Conclave e dell’elezione del nuovo Pontefice. Dunque la Chiesa ha, poche ora prima di eleggere Prevost, annullato la valenza dell’anello di Francesco per rifare la procedura al nuovo Pontefice.

L’articolo Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare sembra essere il primo su Sicilianews24.it.