
Ultim’ora Smartworking: proibito con effetto immediato dal Ministero del Lavoro | “Vai in ufficio o ti licenziamo”
Smartworking – fonte_Canva – sicilianews24.it
Da questo momento in poi lo smartworking è stato letteralmente vietato, si potrà lavorare esclusivamente in ufficio.
Gli ultimi anni lo smart working è entrato a gamba tesa nel mondo del lavoro italiano. La pandemia COVID abbiamo imparato che lavorare da casa è possibile, a darci una grande mano la connessione Internet e tutte le possibilità che il web ci offre di poter guadagnare stando comodamente nella propria abitazioni.
Finita l’emergenza pandemica però, si è notato che effettivamente poter lavorare da casa e riuscire a coniugare in maniera perfetta il lavoro con la vita privata, migliorerebbe le prestazioni di ogni lavoratore e per questo motivo lo smart working era stato preso in considerazione come alternativa valida al lavoro d’ufficio.
Non sono poche le aziende che ad oggi hanno inserito tale pratica in maniera stabile nell’organizzazione del lavoro. Peccato che da oggi cambia tutto.
Da questo momento in poi lo smart working sarà vietato e bisognerà andare a lavorare direttamente in ufficio.ecco allora cosa starebbe succedendo proprio in queste ore.
Dipendenti nel caos: “Se non torni subito in ufficio, sei fuori”
Le voci si sono susseguite in maniera veloce, ci sono state molte segnalazioni dovute ai lavoratori che sono in preda al panico. Considerando l’importanza che è stata data lo smart working, sembra semplice comprendere che non tutti sono disposti ad abbandonarlo per tornare a lavorare in ufficio.si cercano quindi chiarimenti dal ministero e ci si chiede per quale motivo sia stata presa questa decisione che viene considerata quasi punitiva. Tutto questo sembra essere un passo indietro rispetto a quello che era successo fino a pochi mesi fa.
Ma quello che si è venuto a creare è un fraintendimento, secondo il quale lo smart working sarebbe inefficace, salvo poi rendersi conto che effettivamente ci sarebbe stato un errore di valutazione in tutto questo. A questo punto occorre fare chiarezza e capire in che modo si subisce il divieto.
Smartworking – fonte_canva – sicilianews24.it
La verità: il Ministero vieta tutto
A chiarire la questione ci ha pensato una circolare ufficiale diffusa oggi dal Ministero del Lavoro: ad essere vietato non è lo smart working, ma l’uso scorretto degli strumenti di controllo sui lavoratori da remoto. L’allarme sarebbe nato per un fraintendimento per quello che riguarda l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, il quale proibirebbe l’adozione di impianti e strumenti destinati in maniera esclusiva al controllo dell’attività lavorativa, se non si è autorizzati preventivamente per accordo sindacale.
L’avvento dello smart working ha portato alcune aziende a installare software di monitoraggio continuo, quali: tracciatori di tastiera, webcam attive, screenshot automatici, ma le normative non sono rispettate. Quindi il Ministero ha dovuto ribadito ribadire come qualsiasi controllo occulto o non autorizzato da remoto è assolutamente vietato. Smartworking salvo, ma anche la privacy.
L’articolo Ultim’ora Smartworking: proibito con effetto immediato dal Ministero del Lavoro | “Vai in ufficio o ti licenziamo” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022