
Ufficiale, “Vietato comprare farmaci per il raffreddore”: dovete tenervi l’influenza e zitti | Confermata la ‘legge’
Medicinali – fonte_Canva – sicilianews24.it
Da questo momento sembra proprio essere ufficiale, l’acquisto di medicinali per il raffreddore non sarà più possibile. Una legge così non si è mai vista.
L’autunno è arrivato e con lui anche i primi malanni di stagione e in un momento come questo una bega di questo genere di sicuro non ci voleva. L’annuncio è ufficiale e si è diffuso in maniera molto rapida tra cittadini e viaggiatori, alcuni farmaci comunemente utilizzati per raffreddore e influenza non potranno più essere utilizzati.
Sconcerto tra cittadini e viaggiatori considerando l’importanza di porre rimedio a situazioni di salute che potremmo definire precaria.
La decisione a primo impatto sembra assurda, chiunque pensava di ricorrere alle medicine per curare quelle linee di febbre o quel naso congestionato, si dovrà rassegnare all’attesa che i sintomi passino in autonomia.
Ma per quale motivo è stata presa una decisione di questo genere?
Lo stop ai medicinali da banco: scoppia la polemica
Negli aeroporti e nei social si moltiplicano le segnalazioni di viaggiatori che si sono visti sequestrare farmaci del tutto legali nei loro Paesi d’origine. Spray nasali, pastiglie per la gola, decongestionanti e persino compresse per l’allergia, in Italia sono prodotti molto comuni, ma alla dogana possono essere bloccati. Semplice immaginare come questo susciti non poche critiche nei confronti di un sistema che non permette di curarsi.
Le autorità sanitarie del Paese che ha introdotto la restrizione difendono la misura sostenendo che non si tratta di un provvedimento politico o ideologico, ma di una norma a tutela della salute pubblica. Sembra che infatti, all’interno di tali prodotti potrebbero esserci molecole che, nel caso in cui se ne facci abuso, potrebbero diventare pericolose.
Spray nasale – fonte_Canva – sicilianews24.it
Nel mirino ci è finita proprio lei
La restrizione sarebbe dovuta a una particolare molecole, ovvero la pseudoefedrina, un principio attivo presente in numerosi farmaci da banco italiani, come spray nasali o compresse per alleviare la congestione. In Europa è liberamente acquistabile, ma in Giappone è considerata illegale. La psuedoefedrina nel caso in cui venga isolata e utilizzata impropriamente può essere convertita in sostanza psicotrope, quindi il governo nipponico ha deciso da tempo di vietarne completamente l’importazione e la vendita, classificandola come sostanza controllata.
Molti turisti europei lo scoprono solo all’arrivo, spesso dopo aver dichiarato in dogana il contenuto dei propri bagagli.
Le autorità giapponesi invitano da anni a consultare le liste dei medicinali proibiti prima del viaggio, ma la comunicazione non sempre raggiunge tutti. In Italia, al contrario, la pseudoefedrina è ancora consentita, purché venduta in quantità limitate e sotto controllo farmaceutico.
L’articolo Ufficiale, “Vietato comprare farmaci per il raffreddore”: dovete tenervi l’influenza e zitti | Confermata la ‘legge’ sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022