Ufficiale Sicilia, “Taormina nuovo capoluogo”: Palermo è solo un vago ricordo ormai
News

Ufficiale Sicilia, “Taormina nuovo capoluogo”: Palermo è solo un vago ricordo ormai

Il teatro antico di Taormina – Foto Pixabay – Sicilianews.it

Cambio inaspettato in Sicilia, Palermo non è più il capoluogo della regione, sarà sostituito da Taormina, è ufficiale

La Sicilia è tra le regioni più amate grazie al fascino del proprio territorio, alla sua millenaria storia che l’ha resa intreccio di popoli diversi, anche per la posizione nel cuore del Mar Mediterraneo. E così Palermo è divenuto nei secoli il centro principale di un’isola in cui la cultura e l’arte pulsano e sono in grado di attirare turisti in ogni momento dell’anno.

E secondo una recente analisi svolta da Booking, la regione non risente della crisi di presenze in quest’estate ma le richieste di soggiorno sono cresciute di oltre il 50% sia dagli Stati Uniti che dal Regno Unito rispetto allo stesso periodo del 2024, quello dei primi sei mesi.

Un trend positivo che sottolinea la capacità dell’isola di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato, colpito dalle bellezze paesaggistiche e gastronomiche del territorio.

La Sicilia è tornata al centro dell’attenzione dei turisti fuori dal confine europeo, attratte dalla capacità della regione di unire vita mondana a quella bucolica, con un periodo di relax ambito da varie fasce di popolazione straniera.

La Sicilia continua ad accogliere turisti provenienti dall’estero

Il clima è un ulteriore fattore di cui tenere conto per comprendere quanto l’isola sia una destinazione scelta da molti per trascorrere la propria vacanza, certi di potere vivere qualche giorno da ricordare, immerso nella natura e nell’arte.

E il podio delle mete che hanno subito il maggiore incremento di presenze e di ricerche, tramite Booking, conferma la volontà del turista di trovare un equilibrio tra la bellezza della natura e l’accoglienza delle strutture ricettive.

Un panorama di Taormina – Foto Pixabay – Sicilianews.it

Palermo non è più il centro più importante dell’isola

A colpire è l’assenza del capoluogo, con Palermo che continua ad attrarre turisti ma mai come Taormina, Lampedusa e i Giardini Naxos. Infatti, l’antico centro ai piedi dell’Etna, noto per il suo teatro all’aperto, location di una lunga rassegna estiva di concerti, è al primo posto di questa speciale classifica.

Un incremento rilevante l’ha avuto anche Lampedusa, nonostante i problemi di gestione del flusso immigratorio che ha reso spesso protagonista nei quotidiani nazionali l’isola. A completare il podio il borgo della provincia di Messina, noti per essere stati il primo insediamento greco in Sicilia.

L’articolo Ufficiale Sicilia, “Taormina nuovo capoluogo”: Palermo è solo un vago ricordo ormai sembra essere il primo su Sicilianews24.it.