Ufficiale Sicilia, “Dopo le 21 non potete stare all’aperto”: o vi chiudete in un locale o ve ne tornate a casa
Sicilia, dopo le 21 non si può stare all’aperto (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Dopo le 21 non si può stare all’aperto: un cambiamento importante per la regione Sicilia che lascia tutti interdetti. Cosa sapere
Importante novità per la Sicilia: dopo le 21 non si potrà più restare all’aperto.
Secondo quanto riportato, chi si trova fuori casa dovrà scegliere se rientrare o rifugiarsi in un locale.
Una decisione che ha immediatamente fatto discutere cittadini e turisti.
Continua dunque a leggere per scoprire cosa prevede questa misura e perché è stata introdotta.
Sicilia: passate le 21 non puoi più stare all’aperto
In Sicilia entra in vigore una nuova misura che vieta di restare all’aperto dopo le 21. Secondo quanto riportato, chi si troverà fuori casa oltre questo orario dovrà scegliere se rientrare nella propria abitazione o restare all’interno di un locale. La disposizione è stata annunciata come valida per tutto il territorio regionale e ha già suscitato forti reazioni tra cittadini e visitatori, colti di sorpresa da una regola così rigida. Si parla infatti di una decisione che, almeno secondo quanto diffuso, promette di cambiare radicalmente le abitudini serali di migliaia di persone, costringendo a rivedere orari e spostamenti.
La notizia si è rapidamente diffusa anche sui social, dove non sono mancate polemiche e domande sul motivo di tale restrizione. C’è chi la considera una scelta necessaria e chi, invece, la giudica eccessiva. Non ti resta che passare al prossimo paragrafo per scoprire una volta per tutte cosa prevede esattamente questa misura, quali sono le ragioni che l’hanno motivata e in che modo viene applicata.
Passate le 21, o ti chiudi i un locale o resti a casa (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Ecco cosa prevede davvero questa misura: tutti i dettagli
Facciamo chiarezza. Il divieto fa riferimento a una specifica ordinanza emanata per la frazione balneare di Marina di Ragusa. La misura, in vigore dal 2 luglio al 30 settembre 2025, vietava infatti assembramenti, bivacchi, schiamazzi e consumo di bevande all’aperto, soprattutto se contenute in vetro o lattine, nelle aree indicate dal provvedimento. L’obiettivo è contrastare il degrado urbano, i disturbi alla quiete pubblica e i rischi per la sicurezza derivanti da comportamenti incivili.
Il divieto, in altre parole, riguardava sì la presenza in strada, ma solo in caso di situazioni di affollamento notturno. Le sanzioni per i trasgressori potevano arrivare fino a 500 euro. Il sindaco Peppe Cassì ha spiegato che il Comune aveva tentato la via del dialogo con i giovani, ma l’accordo non è stato rispettato, rendendo necessaria l’estensione della cosiddetta “ordinanza antibivacco” a tutto il perimetro urbano interessato.
L’articolo Ufficiale Sicilia, “Dopo le 21 non potete stare all’aperto”: o vi chiudete in un locale o ve ne tornate a casa sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022