
Ticket sanitario, da oggi siete esentati se fate questo lavoro: la vostra età non la guardano nemmeno, vale per tutti
Una visita ospedaliera – Foto Pixabay – Sicilianews.it
Ecco un nuovo fattore che determina l’esenzione dal ticket sanitario, non è più rilevante l’età anagrafica ma un altro aspetto
In Italia la sanità è pubblica, seppur con le sue pecche difficile da risolvere e il ticket sanitario è una forma di compartecipazione agli investimenti statali che i cittadini sostengono per accedere a determinate prestazioni, dalle visite specialistiche agli esami diagnostici alle prestazioni non emergenziali in pronto soccorso.
Vi sono, però, delle casistiche in cui si è esentati dal pagamento di questo ticket e si può, quindi, accedere gratuitamente ai servizi sanitari. Per beneficiarne è necessario soddisfare alcuni requisiti e fare la richiesta.
Chi soffre di malattie rare e croniche non dovrà sostenere i costi di visite di monitoraggio e di farmaci collegati alla terapia. La richiesta andrà fatta pervenire tramite l’Asl di residenza, con un certificato medico come attestazione.
Gratis anche le visite per la diagnosi precoce di tumori, dalla mammografia alla colonscopia. Anche chi è soggetto a invalidità non dovrà pagare il ticket anche se come discriminante si terrà conto del grado di tale infermità.
Alcune visite sono gratuite per delle determinate fasce di popolazione
Durante il periodo di gravidanza si è esonerati per il pagamento di alcune visite specialistiche volte a tutelare la salute della madre e del nascituro.
Anche il reddito è un fattore che determina l’esenzione o meno. L’Isee dovrà essere inferiore a una determinata soglia che varia sulla base dei componenti del nucleo familiare e l’età della persona coinvolta, oltre alla sua posizione lavorativa.
Alcuni dottori in ospedale – Foto Pixabay – Sicilianews.it
Chi non paga il ticket, adesso non si può sgarrare, ecco perché
Non dovranno pagare il ticket i disoccupati, chi è titolare di una pensione o di un assegno sociale o di una pensione minima con familiari a carico, sempre sulla base dei criteri di reddito prestabiliti e che andranno controllati per ogni specifico caso facendo richiesta nelle sedi opportune.
Grazie all’introduzione della ricetta elettronica il codice della fascia di reddito risulterà direttamente nella banca dati delle Entrate e dell’Inps e non dovrà essere soggetto a controlli al momento della prescrizione del medico di base. Tutelare la propria salute è un aspetto fondamentale che rende un Paese civile e l’Italia è all’avanguardia da questo punto di vista, anche se le liste d’attesa non sono state ridotte e molti sono costretti a fare ricorso a cliniche private.
L’articolo Ticket sanitario, da oggi siete esentati se fate questo lavoro: la vostra età non la guardano nemmeno, vale per tutti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022