
TARI abolita fino al 100%, a 50 minuti da Catania c’è il vero paese dei balocchi: arrivi e cancellano tutte le tasse
Gli italiani spesso lamentano una pressione delle tasse pesante, ma basterebbe spostarsi un poco per risparmiare molto.
Sul bilancio delle famiglie pesano principalmente diverse tipologie di imposte. Tra le più significative c’è l’IRPEF, che si applica sui redditi da lavoro dipendente, autonomo e sulle pensioni. Essendo un’imposta progressiva, la sua incidenza aumenta con l’aumentare del reddito, rendendola una delle voci più rilevanti.
Un’altra imposta che incide notevolmente è l’IVA, che si paga su quasi tutti i beni e servizi che acquistiamo. Anche se non la si percepisce direttamente come “tassa sullo stipendio”, ogni volta che si fa la spesa o si compra qualcosa, una parte del prezzo finale va allo Stato.
Non possiamo dimenticare le imposte legate alla casa. Tra queste, l’IMU sul possesso degli immobili e la TARI. Queste imposte rappresentano costi fissi annuali che gravano in modo significativo sui proprietari di immobili.
Anche le accise sui carburanti e le imposte sulle bollette di luce e gas contribuiscono in modo sostanziale al carico fiscale delle famiglie. Sebbene non siano imposte dirette sul reddito, i loro costi si riflettono inevitabilmente sulla spesa mensile per i trasporti e per i consumi energetici domestici, influenzando il potere d’acquisto generale.
La poco amata TARI
La TARI (TAssa sui RIfiuti) è un tributo locale destinato a finanziare interamente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. È obbligatoria per chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte che possano produrre rifiuti urbani. L’obiettivo è coprire tutte le spese di gestione del ciclo dei rifiuti.
Il costo della TARI varia notevolmente da comune a comune in Italia, poiché ogni amministrazione locale stabilisce le proprie tariffe in base ai costi effettivi del servizio e alle caratteristiche dell’utenza. In generale, la tariffa si compone di una quota fissa e una quota variabile. La media nazionale per una famiglia si attestava intorno ai 330 euro, con città come Pisa che superavano i 500 euro e altre come La Spezia sotto i 200.
Malta (LaPresse) Sicilianews24
Spostarsi per evitare la TARI
In molte città il peso della TARI si fa sentire notevolmente sui bilanci familiari, con costi che possono variare in modo significativo e spesso risultano elevati. Questa disparità, unita alla necessità di coprire interamente il costo del servizio rifiuti, rende la TARI una delle imposte locali più onerose per i cittadini.
Non a caso, sempre più siciliani stanno valutando l’opzione di trasferirsi a Malta. L’isola, raggiungibile con un volo di appena 60 minuti da Catania, rappresenta un’attrattiva notevole anche per l’assenza di una tassa sui rifiuti come la TARI. Questa differenza fiscale, unita ad altre agevolazioni e a un costo della vita potenzialmente più vantaggioso, rende Malta una meta interessante per chi cerca un alleggerimento del prelievo fiscale.
L’articolo TARI abolita fino al 100%, a 50 minuti da Catania c’è il vero paese dei balocchi: arrivi e cancellano tutte le tasse sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di venerdì 25 luglio
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021