
Sicilia cancellata, l’Abruzzo e la Campania l’hanno annientata: se volevate visitarla ormai è tardi
La Sicilia è stata cancellata (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
A quanto pare, Abruzzo e Campania hanno annientato la Sicilia, che possiamo ormai considerare “cancellata”. Ecco cosa devi sapere
A quanto pare, la Sicilia è stata cancellata: l’Abruzzo e la Campania l’hanno annientata.
Chi aveva in programma di visitarla, ormai non ha più possibilità.
La notizia è chiara e non lascia spazio a interpretazioni.
Continua a leggere per scoprire cosa significa tutto ciò.
Puoi dire addio alla Sicilia: è stata cancellata
La notizia ha lasciato tutti senza parole: la Sicilia è stata cancellata. Non si tratta di un’ipotesi o di una previsione, ma di quanto viene riportato come un fatto già compiuto. A determinare questa situazione sarebbero state due regioni italiane, l’Abruzzo e la Campania, che l’avrebbero annientata del tutto. Non resta quindi nulla della Sicilia, che fino a poco tempo fa rappresentava una delle mete più ambite per il turismo e uno dei luoghi simbolo del nostro Paese.
Chi desiderava organizzare un viaggio verso l’isola deve rassegnarsi: ormai è tardi. La cancellazione viene descritta come totale e definitiva, senza possibilità di ritorno. Una realtà che inevitabilmente suscita stupore, ma anche incredulità, vista l’importanza storica e culturale della regione. Ciò che emerge è un cambiamento radicale, di cui si fatica ancora a comprendere la portata. Passa al prossimo paragrafo per capire in che senso è accaduto tutto questo.
Addio Sicilia (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Abruzzo e Campania l’hanno annientata: ecco tutta la verità
La “cancellazione” della Sicilia va letta in un senso diverso da quello che forse era emerso: non si parla di un annientamento reale, ma del fatto che l’isola non rientra tra le mete preferite per l’inverno. A dirlo è stata una classifica proposta da Skyscanner, che ha selezionato 15 destinazioni italiane ideali per la stagione fredda. Sul podio compaiono l’Abruzzo con L’Aquila al primo posto, la Basilicata con Matera al secondo e la Campania con Salerno al terzo. Tre regioni che, almeno per i mesi invernali, hanno dunque “scalzato” la Sicilia dall’immaginario delle mete più ambite.
L’isola non sparisce del tutto dalla lista, ma si colloca molto più in basso, precisamente al 12° posto, con Militello in Val di Catania. È in questo senso che si può parlare di “Sicilia cancellata”: non come regione svanita nel nulla, ma come destinazione messa in ombra da altre località italiane durante l’inverno. Una posizione che sorprende, ma che chiaramente lascia comunque spazio a recuperi in altre stagioni.
L’articolo Sicilia cancellata, l’Abruzzo e la Campania l’hanno annientata: se volevate visitarla ormai è tardi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022