Scuola, “I ragazzi devono restare fino alle 22”: genitori preparatevi a vederli solo dopo cena
News

Scuola, “I ragazzi devono restare fino alle 22”: genitori preparatevi a vederli solo dopo cena

Scuola – fonte_Canva – sicilianews24.it

Comunicazione ufficiale per tutti i ragazzi che a breve torneranno tra i banchi di scuola, dovranno restarvi fino alle 22. 

In un mondo che corre veramente troppo veloce e dove l’istruzione risulta essere, per molti, ancora il miglior biglietto per il futuro, ovviamente la scuola è molto più che semplicemente il luogo in cui si studia e si imparano cose completamente nuove.

Certo l’immagine di studenti che dopo il suono della campanella non vedono l’ora di andare a casa è ferma nella nostra mente. Quello che vogliono dopo le ore passate a scuola è tornre a casa, giocare e rilassarsi,

Ma se invece, tutto venisse stravolta? Sembra che ci siano pronte delle novità e che gli studenti dovranno fare i conti con un cambiamento veramente radicale. ogni giorno torneranno a casa solo dopo le 10 di sera.

Altro che tempo pieno, la scuola occuperà buona parte delle nostre giornate.

Pressioni, aspettative e giornate infinite

In Italia siamo abituati a bambini che escono da scuola o intorno alle 13, ovvero dopo le 16, a seconda della scuola e delle decisioni regionali. Proprio in questi giorni inizia il vociferare per il prossimo anno scolastico, ci si chiede se ci saranno dei cambiamenti importanti, ovvero se l’organizzazione scolastica generale cambierà in maniera radicale.

Quella che grazie alla scuola si viene a creare è una sorta di routine, con le giornate ben scandite da quelli che sono gli impegni dei ragazzi, le corse tra accompagnarli, andarli a prendere e i vari impegni del dopo scuola.

Scuola – fonte_Canva – sicilianews24.it

Dopo la scuola non si torna  a casa

Ci sono alcuni sistemi scolastici che sono molto diversi da quello italiano, in particolare in Corea del Sud, esempio di disciplina e di rigore, sin dai primissimi anni di vita i bambini vengono immersi in un ambiente competitivo, dove il rendimento scolastico viene monitorato e valutato in maniera costante. L’obiettivo sembra essere molt chiaro, ovvero garantire la migliore educazione e preparazione ai giovani. Qui le giornate degli studenti, iniziano all’alba, molti ragazzi escono di casa alle 5 del mattino e spesso finiscono a tarda sera.

Le lezioni occupano quindi, buona parte della giornata e tutto questo lo si deve alle elevate aspettative che la famiglia e la società ha nei confronti dei più giovani. Non vendono concesse pause e gli esami finali sono veramente molto duri. La regolare uscita da scuola è intorno alle 16, ma spesso gli studenti si fermano nelle biblioteche a studiare fino a tarda sera. Questa routine prende il nome di yaja, ossia sessioni di studio serali che possono protrarsi ben oltre la mezzanotte. Non un’eccezione ma una vera e propria routine.

L’articolo Scuola, “I ragazzi devono restare fino alle 22”: genitori preparatevi a vederli solo dopo cena sembra essere il primo su Sicilianews24.it.