Scoperti 62 percettori indebiti di sussidi sociali a Enna: truffa da oltre 300 mila eur
News

Scoperti 62 percettori indebiti di sussidi sociali a Enna: truffa da oltre 300 mila eur

I Finanzieri del Comando Provinciale di Enna, nell’ambito delle attività di controllo nel settore della spesa pubblica, hanno individuato 62 persone che percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza o l’Assegno di Inclusione senza possedere i requisiti previsti dalla normativa.

L’indagine ha portato alla scoperta di frodi per oltre 310 mila euro, somma ottenuta indebitamente da cittadini italiani e stranieri. Tutti i soggetti coinvolti, fermo restando il principio di innocenza fino a sentenza definitiva, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica competente e all’INPS per l’avvio delle procedure di recupero delle somme percepite.

L’attività dei militari, condotta nel corso dell’anno, ha inoltre consentito di bloccare tempestivamente ulteriori 177 mila euro di fondi pubblici non ancora erogati dall’INPS, riferibili a domande considerate irregolari. Tale collaborazione tra Guardia di Finanza e INPS è stata rafforzata dal Protocollo d’Intesa stipulato nel gennaio 2023.

Le indagini, coordinate dal Comando Provinciale di Enna con il supporto del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma, hanno permesso di individuare diverse tipologie di condotte fraudolente.

In alcuni casi, cittadini extracomunitari avevano presentato istanze per ottenere il Reddito di Cittadinanza dichiarando falsamente di possedere i requisiti minimi di permanenza in Italia. In altri, i beneficiari avevano omesso di comunicare all’INPS variazioni della propria situazione reddituale o patrimoniale, oppure la presenza nel nucleo familiare di componenti già percettori di reddito.

Gli accertamenti si sono estesi anche all’Assegno di Inclusione, in vigore dal 1° gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. In questo contesto, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria 40 persone che avrebbero falsamente dichiarato condizioni di invalidità o disabilità superiori a quelle effettivamente riconosciute. In alcuni casi, le verifiche hanno rivelato l’assenza totale di invalidità.

L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti che danneggiano la collettività e sottraggono risorse destinate alle fasce più deboli della popolazione.

L’articolo Scoperti 62 percettori indebiti di sussidi sociali a Enna: truffa da oltre 300 mila eur sembra essere il primo su Sicilianews24.it.