Schifani: “Nessuna interruzione idrica nel Trapanese e ad Agrigento”
News

Schifani: “Nessuna interruzione idrica nel Trapanese e ad Agrigento”

“I cittadini del Trapanese non saranno lasciati a secco”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rassicura la popolazione sulla crisi idrica che nelle ultime settimane ha destato forte preoccupazione nel territorio. In un’intervista che annadata in onda sieri sera alla Tgr Sicilia, il governatore ha spiegato i motivi dell’attuale criticità e le misure adottate per superarla.

La crisi nel Trapanese: “Dati errati hanno generato l’emergenza”

Schifani ha attribuito la situazione a «dati errati sulla giacenza idrica» forniti dal direttore generale del Consorzio di bonifica Sicilia occidentale, informazioni che avrebbero indotto la Cabina di regia regionale ad autorizzare un’erogazione straordinaria di acqua per l’agricoltura.

“Stiamo risolvendo – ha detto – e posso garantire che non mancherà l’acqua”. Il presidente ha inoltre annunciato per domani un sopralluogo personale nel Trapanese per verificare lo stato degli interventi e monitorare le opere in corso.

Agrigento, il caso Aica–Siciliacque: “Gli agrigentini non pagheranno errori altrui”

Sul fronte agrigentino, dove la crisi tra Aica e Siciliacque rischiava di compromettere la fornitura idrica, il governo regionale ha definito una soluzione finanziaria che evita l’interruzione del servizio.

Schifani ha spiegato che la Regione stanzierà 10 milioni nel 2026 e altri 10 nel 2027, fondi vincolati al pagamento del debito di Aica verso Siciliacque. L’azienda idrica dovrà restituire le somme in dieci anni attraverso un fondo di rotazione.
“È finita l’era in cui la Regione interveniva sistematicamente su anomalie e responsabilità altrui”, ha ribadito il governatore.

Il presidente ha ricordato inoltre il rifacimento integrale della rete idrica cittadina di Agrigento, già in corso grazie a un investimento regionale di 40 milioni di euro provenienti dai fondi Fsc.

Savarino: “Problema risolto, ma serve responsabilità nella gestione”

Sulla vicenda è intervenuta anche l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, che ha espresso soddisfazione per la soluzione immediata adottata dal governo.

«Ringrazio il presidente Schifani per avere individuato una risposta tempestiva alla crisi – ha dichiarato – mettendo a disposizione 20 milioni che consentono ad Aica di operare con serenità e garantire continuità idrica ai cittadini».
Savarino ha però richiamato i Comuni alla puntualità nei pagamenti: «Non è ammissibile che in alcuni territori si paghi l’acqua e in altri no, mettendo a rischio l’intero sistema».

La Regione Siciliana interviene dunque per scongiurare emergenze nell’immediato, ma lancia un messaggio chiaro: il sistema idrico deve poggiare su una gestione responsabile e uniforme. Intanto, cittadini del Trapanese e dell’Agrigentino possono contare – per ora – sulla continuità della fornitura.

L’articolo Schifani: “Nessuna interruzione idrica nel Trapanese e ad Agrigento” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.