
Palermo, stretta sulla movida: controlli serrati alla Vucciria. Sanzioni e sequestri
Proseguono a ritmo serrato i controlli interforze nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, attuato su indicazione del Ministero dell’Interno e coordinato a livello locale dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale sono impegnati da giorni in un presidio costante delle principali aree della movida cittadina, con un’attenzione particolare rivolta alla zona della Vucciria.
L’obiettivo dell’attività è duplice: contrastare fenomeni di degrado urbano e monitorare eventuali condotte illegali. Una strategia operativa che mira a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini, attraverso una presenza capillare e sinergica delle Forze dell’Ordine.
Controlli a tappeto e verifiche amministrative
Nel corso delle ultime ore, gli agenti della squadra amministrativa del Commissariato di Polizia “Oreto-Stazione” hanno effettuato due ispezioni presso altrettanti esercizi commerciali ricadenti sotto la loro giurisdizione territoriale. In uno di questi, sono in corso accertamenti relativi alla regolarità della concessione per l’occupazione del suolo pubblico e della documentazione relativa alla perizia fonometrica.
Particolare attenzione è stata rivolta anche alla vendita abusiva di alcolici. Una bancarella ambulante, posizionata in piazza Sant’Anna e adibita alla somministrazione di bevande alcoliche, è risultata priva di qualsiasi autorizzazione. Immediato è scattato il sequestro amministrativo della struttura e delle bottiglie presenti, insieme alla contestazione delle violazioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Identificate 146 persone: 30 con precedenti
Nel complesso, i controlli hanno portato all’identificazione di 146 persone, di cui ben 30 con precedenti di polizia. Le pattuglie hanno inoltre proceduto alla verifica di alcuni veicoli, elevando sanzioni per violazioni al Codice della Strada. In particolare, un’auto è stata multata per la circolazione in una zona pedonale.
Sicurezza e prevenzione: il piano prosegue
Le operazioni di “Alto Impatto” non si fermano qui. Le Forze dell’Ordine continueranno a monitorare il territorio nelle prossime ore, con l’obiettivo di mantenere alto il livello di sicurezza e prevenire disordini, soprattutto nelle aree più sensibili della città. Una presenza costante, che intende rispondere alle esigenze di legalità e tutela del vivere civile, in particolare durante i fine settimana e nei luoghi di aggregazione notturna.
L’articolo Palermo, stretta sulla movida: controlli serrati alla Vucciria. Sanzioni e sequestri sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022