Palermo, due operazioni della Polizia: arresti per spaccio e furto aggravato
News

Palermo, due operazioni della Polizia: arresti per spaccio e furto aggravato

Lo scorso 22 ottobre, la Polizia di Stato di Palermo, nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione di reati legati a stupefacenti e contro il patrimonio, ha tratto in arresto il diciannovenne A.S. per detenzione ai fini di spaccio di crack. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, è stato sorpreso a bordo di una bici elettrica insieme al complice ventenne D.M.V.E., il quale svolgeva il ruolo di “vedetta” per agevolare l’attività illecita di A.S.

Durante il controllo, A.S. è stato trovato in possesso di 33 dosi di crack nascoste negli slip. Successivamente, presso la sua abitazione nel rione Ballarò, gli agenti hanno sequestrato un bilancino di precisione, un tagliabalsa e materiale vario utile al confezionamento delle dosi. Dopo l’arresto, A.S. è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre il complice D.M.V.E. è stato denunciato in stato di libertà per concorso nel reato.

Nuovo arresto per furto aggravato

Il 24 ottobre, personale della Squadra Mobile ha proceduto con un secondo arresto, questa volta per furto aggravato. A finire nei guai sono stati due giovani, B.B., diciannovenne, e B.S., diciottenne, entrambi con precedenti penali. I due sono stati sorpresi mentre spingevano, lungo via Imera, un ciclomotore appena rubato, a bordo di un veicolo con targa abrasa.

I giovani, insieme a un complice riuscito a fuggire, hanno tentato la fuga alla vista della pattuglia, ma sono stati bloccati dagli agenti. Oltre al furto aggravato, i due sono stati denunciati anche per ricettazione a causa della targa manomessa del motoveicolo. Dopo l’arresto, sono stati posti agli arresti domiciliari.

Misure cautelari e giudizio di convalida

A seguito del giudizio di convalida, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti di B.B. e B.S. l’obbligo di presentazione quotidiana presso gli uffici della polizia giudiziaria, misura meno restrittiva rispetto agli arresti domiciliari inizialmente applicati.

Entrambi gli interventi rientrano nelle attività della Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile di Palermo, che quotidianamente opera per contrastare reati legati allo spaccio di droga e al furto di mezzi, con controlli mirati nelle zone più sensibili della città.

Gli arresti e i sequestri dimostrano l’efficacia dei controlli mirati e della collaborazione tra pattuglie in servizio nel territorio urbano. Il costante monitoraggio dei quartieri permette di individuare attività criminali prima che possano avere conseguenze più gravi per la comunità.

L’articolo Palermo, due operazioni della Polizia: arresti per spaccio e furto aggravato sembra essere il primo su Sicilianews24.it.