
Ora legale addio, da domani ve ne potete dimenticare: approvata l’ora UNIVERSALE | Anche l’Europa si è decisa
Ora legale – fonte_Canva – sicilianews24.it
Da questo momento si dice addio in maniera definitiva all’ora legale, ora l’orologio lo potremo leggere in maniera universale.
Il cambio dell’ora è una delle tradizioni che probabilmente fa più discutere sia i cittadini che gli esperti di più materie. Due volte all’anno ci sono milioni di cittadini in Europa e di altre parti del mondo che devono spostare le lancette dei loro orologi.
Una pratica che sarebbe nata per riuscire ad avere un buon risparmio di energia, ma che oggi viene contestata a più riprese perché avrebbe un effetto negativo sulla salute, bioritmo e anche sulla produttività.
Da molti anni si parla della possibilità di abolire il sistema dell’ora legale, chiedendo alle istituzioni di intervenire muovendosi in questa direzione. Una decisione che potrebbe cambiare la vita di tutti i cittadini italiani.
Ecco allora cosa potrebbe cambiare.
Basta cambi di orario: l’Europa prepara la svolta
Negli ultimi anni sono state diverse le nazioni che avrebbero pensato all’eventualità di abbandonare il cambio dell’ora e nel 2018 la Commissione Europea aveva chiesto di abolire questa pratica anche se poi la decisione finale spetterebbe agli Stati Membri. Attualmente però il sistema sarebbe rimasto invariato e ogni ultima domenica di marzo e di ottobre, vi è il cambio.
Se da una parte ci sono coloro che sottolineano come ci siano diversi benefici economici, altri invece sostengono che essi non siano sufficienti a compensare quelli che sono gli effetti negativi. Sembra che il passaggio dall’ora legale a quella solare e viceversa, crei una sorta di jet lag sociale, con influenza su: sonno, concentrazione e perfino sull’andamento delle malattie croniche.
Cambio dell’ora – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Diremo addio all’ora solare?
In Europa, nonostante le discussioni a riguardo, il cambio dell’ora continua a essere una consuetudine consolidata, ma questo non vale ovunque. Infatti solo il 40% dei Paesi del mondo spsota le lancette 2 volte all’anno: in Asia, ad esempio, la Cina ha abolito da tempo l’ora legale, fatta eccezione per alcune regioni. In Giappone non è mai stata introdotta, e lo stesso vale per la Nuova Zelanda e parte dell’Australia.
Invece in Africa la situazione è ancora più netta, infatti solo l’Egitto applica il cambio dell’ora. Questo rivela come il cambio dell’ora sia una scelta più politica che realmente utile alla popolazione. Al momento non ci sono scelte certe, ma ogni anno le discussioni a riguardo sono veramente molto accese. Per molti cittadini si tradurrebbe in una maggiore stabilità, ma occorre comprendere se effettivamente avverrà un cambiamento.
L’articolo Ora legale addio, da domani ve ne potete dimenticare: approvata l’ora UNIVERSALE | Anche l’Europa si è decisa sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021