
Nuovo anno scolastico. Lagalla in visita al “Mantegna-Bonanno” e “Montalcini”
“Care studentesse, cari studenti, docenti, dirigenti, personale scolastico e famiglie, oggi, con l’inizio del nuovo anno scolastico, la nostra città torna a riempirsi delle voci, dei passi e dei sogni di migliaia di ragazze e ragazzi. La scuola riapre le sue porte non solo come luogo di istruzione, ma come spazio di crescita civile, di confronto e di speranza.
A voi, giovani studenti, auguro di essere curiosi, critici, capaci di ascoltare e di scegliere. La scuola è il primo luogo in cui si impara a essere cittadini: rispettosi degli altri, della propria città e consapevoli della propria storia.
Ai docenti e a tutto il personale va il mio ringraziamento: il vostro impegno quotidiano è spesso silenzioso ma decisivo. Siete guide, esempi, punti di riferimento. Alle famiglie chiedo di essere parte attiva di questo cammino. La comunità educante funziona solo se cammina insieme.
L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare per rendere le scuole sempre più accoglienti, sicure e aperte al territorio. Ma sappiamo che nessun edificio, per quanto moderno, vale quanto la qualità delle relazioni umane che si vivono al suo interno”.
Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla che stamani si è recato prima all’Istituto comprensivo Mantegna-Bonanno di via Pitrè (foto in allegato) e poi, insieme all’assessore Aristide Tamajo, alla scuola Rita Levi Montalcini di Borgo Nuovo, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico.
L’articolo Nuovo anno scolastico. Lagalla in visita al “Mantegna-Bonanno” e “Montalcini” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020