
Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato
Ecco le piante che attirano le zanzare (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare
Non è uno scherzo: alcune piante sembrano comuni e apparentemente innocue.
Invece, mentre decorano le nostre case, fungono in realtà dei veri e propri richiami per le zanzare.
Le metti in camera per bellezza o per purificare l’aria e ti ritrovi circondato da insetti famelici.
Continua a leggere per scoprire quali sono queste piante-trappola e perché, se vuoi dormire tranquillo, è meglio lasciarle fuori dalla finestra.
Attirano più del sangue: non tenere queste piante in casa
Ti sarà capitato almeno una volta di svegliarti pieno di punture, nonostante le zanzariere. Forse il problema non viene dall’esterno, ma è già dentro casa tua. Alcune piante, infatti, pur essendo belle e decorative, rilasciano odori dolci o trattengono acqua: condizioni ideali per attrarre le zanzare. Queste piante possono diventare inconsapevolmente dei veri e propri inviti al banchetto notturno.
Anche se spesso si parla di piante che aiutano a farci respirare meglio, che purificano l’aria o che rilassano i sensi, non si dice altrettanto chiaramente che alcune specie favoriscono la presenza di insetti fastidiosi. Il motivo? Alcune rilasciano nettare profumato, altre vivono in ambienti umidi, altre ancora trattengono acqua nei fusti o nelle foglie. Tutti elementi che piacciono tantissimo alle zanzare. Scopri subito quali sono le più sospette nel prossimo paragrafo.
SOS zanzare (Foto: Canva) – Bitonto TV
Ecco quali piantine attirano le zanzare
Alcune piante, seppur decorative o profumate, possono attirare le zanzare più di quanto si pensi. La piantaggine d’acqua (Pontederia cordata) e il papiro (Cyperus spp.) vivono in ambienti molto umidi e spesso in acqua stagnante, condizione ideale per la deposizione delle uova. Anche le piante carnivore come Sarracenia e Nepenthes, pur intrappolando gli insetti, attirano le zanzare con il nettare, contribuendo così ad aumentare la loro presenza nei dintorni.
Fanno parte del gruppo anche alcune piante dai fiori molto profumati o ricchi di nettare, come la Lantana camara, l’Hemerocallis (giglio diurno) e alcuni tipi di gerani odorosi, che risultano particolarmente appetibili per le zanzare adulte, attratte non solo dal sangue ma anche dalle sostanze zuccherine. Infine, ci sono piante che trattengono acqua nei fusti o tra le foglie, come le Bromelie: queste riserve naturali diventano veri e propri nidi perfetti dove le zanzare possono deporre le uova indisturbate. Anche se belle o insolite, è meglio evitarle in ambienti interni, specialmente nelle camere da letto.
L’articolo Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020