
Non possiamo aspettare la fine dell’estate | Meloni ha deciso: piazzata la scadenza della tassa al 30 luglio
Una nuova tassa entro fine luglio: la dovrai pagare anche tu (sicilianews24.it / depositphotos)
Una nuova tassa scadrà a fine luglio: preparati a spendere
Anche quest’estate dovrai spendere tanti soldi. Se però avevi previsto di investirli in vacanze, divertimenti e gelati da gustare in famiglia, in realtà è tutt’altro l’ambito in cui ti verranno richiesti. Il governo, infatti, ha piazzato un’altra tassa che scadrà proprio il 30 luglio, in prossimità delle ferie.
L’estate è un periodo piuttosto costoso, per gli italiani. Innanzitutto è la stagione in cui si va in vacanza, quindi si devono sostenere le spese per il soggiorno, il viaggio e tutto ciò che ne concerne. Inoltre, aumentano le occasioni di uscita e di incontro con gli amici, quindi anche i consumi.
Tra poco più di un mese, però, dovremo tutti versare una tassa importante e dalla quale non si può assolutamente scappare. Ecco di che cosa si tratta e a quanto ammonta.
Tassa da pagare entro fine luglio, che salasso
La tassa che scadrà il 30 luglio e dalla quale nessuno può scappare è la Tari, la tassa sui rifiuti. Si tratta di un tributo comunale che viene versato proprio per il finanziamento dei servizi legati alla raccolta, allo smaltimento dei rifiuti e al pagamento di chi svolge questi lavori. È il Comune quindi a stabilire le tabelle legate agli importi, sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario predisposto dal gestore del servizio e approvato dl Consiglio. Dal 2020, però, il metodo tariffario da seguire è oggetto di disciplina da parte dell’ARERA, la Autorità di regolazione per energia reti e ambienti.
Devon pagare la Tari coloro i quali occupano locali ed aree scoperte, quindi i proprietari di immobili o gli affittuari per più di sei mesi, così come chi possiede degli immobili che potrebbero produrre rifiuti da smaltire. Il calcolo è basato su due quote, una fissata in applicazione della legge 147 del 2013 e l’altra determinata dal Comune.
Una nuova tassa entro fine luglio: la dovrai pagare anche tu (sicilianews24.it / depositphotos)
Come pagare la Tari
Per pagare la Tari si può procedere con il bollettino precompilato che viene inviato a tutti i cittadini che devono versarla direttamente dal Comune, oppure il modello F24 anch’esso inviato dal Comune: il codice tributario, in questo caso, è il 3944. La Tari, inoltre, può essere pagata anche a rate, che solitamente sono tre: una a fine aprile, una a fine luglio e una a fine dicembre.
L’articolo Non possiamo aspettare la fine dell’estate | Meloni ha deciso: piazzata la scadenza della tassa al 30 luglio sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021