“Nessuno vuole 2000€ al mese” | Cercasi personale per il lavoro più antico del mondo: assunzione immediata
News

“Nessuno vuole 2000€ al mese” | Cercasi personale per il lavoro più antico del mondo: assunzione immediata

Nessuno vuole 2000 euro (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Nonostante lo stipendio solido e le condizioni vantaggiose, nessuno vuole candidarsi per questo lavoro: ecco perché

Stipendio sicuro, contratto a tempo indeterminato e paga di 2000 euro al mese.

Eppure, non si trova nessuno disposto a candidarsi per questo impiego, uno dei più antichi al mondo.

Le aziende continuano a pubblicare annunci, che restano inascoltati. Sembra uno scherzo, ma non lo è.

Perché, nonostante le condizioni apparentemente vantaggiose, nessuno vuole più fare questo lavoro? Ecco la verità.

Un impiego sicuro e ben retribuito, eppure nessuno lo vuole

Che fine ha fatto il mito del “posto fisso”? Esistono annunci reali, pubblicati da aziende italiane (e non solo), che offrono un impiego immediato con uno stipendio mensile attorno ai 2000 euro. Eppure le candidature scarseggiano. Non stiamo parlando di lavori estremi, rischiosi o sconosciuti: parliamo di un impiego noto, storico, regolamentato da un contratto e, almeno sulla carta, stabile. Eppure, oggi, è tra quelli con il tasso più alto di rinuncia.

Le aziende continuano a pubblicare annunci, organizzare giornate di recruiting e offrire benefit, ma niente da fare, i giovani non rispondono. Cosa sta succedendo? È solo una questione di soldi? O dietro c’è qualcosa di più profondo, culturale e sistemico? Continua a leggere per scoprire qual è davvero questo lavoro e perché nessuno è più disposto a farlo.

Le aziende cercano personale, ma nessuno vuole fare questo lavoro (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Ecco il lavoro che nessuno vuole più fare e perché

Facciamo chiarezza: il lavoro che nessuno vuole più fare è quello della guardia giurata o, più in generale, nella vigilanza privata e nella security. Un settore in crisi di personale, in Italia ma anche nel resto d’Europa. I giovani non ci si avvicinano più, nemmeno in tempi in cui la sicurezza è al centro del dibattito pubblico. Secondo un recente sondaggio di securindex, il 62% delle imprese pensa che l’unico modo per attrarre nuovo personale sia aumentare ancora gli stipendi. Ma come farlo se i bilanci sono già al limite, e le committenze – il più delle volte pubbliche – non riconoscono adeguamenti ai costi crescenti?

Non è un caso se a livello europeo il CoESS (Confederation of European Security Services) ha avviato il progetto INTEL_Next Generation, con l’obiettivo di comprendere come rinnovare l’immagine del settore e renderlo attrattivo per le nuove generazioni. Nel frattempo, sempre più aziende e imprese guardano all’intelligenza artificiale. Per ora, come supporto al personale umano. Ma in futuro? La domanda resta aperta.

L’articolo “Nessuno vuole 2000€ al mese” | Cercasi personale per il lavoro più antico del mondo: assunzione immediata sembra essere il primo su Sicilianews24.it.