Legge 104, “Se l’INPS vi chiama la perdete”: è successo già a migliaia di italiani | Se squilla il telefono è la fine
News

Legge 104, “Se l’INPS vi chiama la perdete”: è successo già a migliaia di italiani | Se squilla il telefono è la fine

Legge 104 – fonte_Canva – Sicilianews24.it

Il telefono che squilla diventa letteralmente un incubo, è già successo a migliaia di italiani, ti tolgono immediatamente la 104. 

Per una categoria estremamente fragile la legge 104 rappresenta una vera e propria salvezza, un sostegno concreto per coloro che ogni giorno vivono con una disabilità o per coloro che devono prendersi cura di un familiare non autosufficiente.

Permessi lavorativi, agevolazioni fiscali, indennità economiche: sono strumenti essenziali per affrontare la vita con un minimo di serenità.

Ma nelle ultime settimane sarebbe iniziato a diffondersi un allarme che farebbe preoccupare propri tutti. Una sola chiamata dell’INPS potrebbe togliere accesso i benefici. Una frase che preoccupa molti e che occorre comprendere fino a che punto possa essere veramente allarmante.

Per poter beneficiare dei diritti messi a disposizione dalla legge 104, occorre rispettare taluni requisiti specifici e soprattutto rispettare le specifiche indicazioni INPS.

La paura dei controlli e la confusione tra i beneficiari

Negli ultimi tempi, molti cittadini che godono delle agevolazioni della Legge 104 hanno ricevuto comunicazioni o telefonate da parte dell’INPS. Per poter beneficiare dei diritti che la legge mette a disposizione dei cittadini, non è sufficiente avere il certificato che prova l’invalidità, occorre anche conservare i requisiti nell’arco del tempo, affinché non si proceda con una modifica.

Ci sono casi in cui i cittadini vengono chiamati a revisione, ovvero, a portare tutta la documentazione che attesti la presenza della disabilità e che quindi sia anche in grado di provare che si ha ancora diritto ad agevolazioni economiche e permessi. La revisione avviene nello stesso modo in cui avviene la visita per il riconoscimento della disabilità, ovvero con una visita di fronte alla commissione medica.

Disabilità – fonte_Canva – sicilianews24.it

La chiama INPS a cui è indispensabile rispondere

La verità è molto più semplice, quando l’INPS chiama un cittadino beneficiario della Legge 104, non lo fa per revocare immediatamente il sostegno, ma per attivare la procedura di revisione. A prevedere questo è la normativa, che permette all’ente di procedere con verifica, tramite visita medica, della documentazione aggiornata, che attesti il persistere delle condizioni che giustificano il riconoscimento della disabilità o dell’handicap.

Si tratta quindi dell’avvio di un controllo amministrativo. Solo nel caso in cui la commissione medica riscontri un miglioramento significativo dello stato di salute o l’assenza dei requisiti, il diritto può essere sospeso o revocato. Si tratta di un processo che non riguarda solo i benefici della Legge 104, ma di alcuni trattamenti previdenziali, compreso, ad esempio, l’assegno sociale.

L’articolo Legge 104, “Se l’INPS vi chiama la perdete”: è successo già a migliaia di italiani | Se squilla il telefono è la fine sembra essere il primo su Sicilianews24.it.