IMU, “A 2 ore da Palermo non si paga più”: passato il ‘decreto’ | Nel resto della Penisola se lo sognano
News

IMU, “A 2 ore da Palermo non si paga più”: passato il ‘decreto’ | Nel resto della Penisola se lo sognano

Imu – fonte Instagram – Sicilianews24.it

Una notizia che fa invidia a tutta la Penisola: a due ore da Palermo l’IMU è solo un lontano ricordo. Ecco cosa sapere

Sembra ufficiale: in un comune a sole due ore da Palermo non si paga più l’IMU.

Una notizia che starebbe già facendo discutere cittadini di tutta Italia.

Mentre nel resto della Penisola la tassa sulla casa resta una certezza, qui le cose funzionano in modo diverso.

Ecco allora dove succede tutto ciò e cosa prevede esattamente il decreto.

Puoi dire addio all’IMU: a due ore da Palermo non si paga

Una decisione che molti proprietari di casa sognavano da anni: in un comune a circa due ore da Palermo, l’IMU non si paga più. Il provvedimento, stando a quanto riportato, cancella la famigerata (e tanto odiata) tassa sugli immobili. Una misura che, sempre secondo le fonti, rappresenta un unicum irripetibile, tanto da suscitare curiosità e inevitabili confronti con il resto d’Italia, dove invece l’imposta municipale resta pienamente in vigore.

La notizia, come sempre in questi casi, ha già fatto il giro dei social e acceso il dibattito tra cittadini, esperti e amministratori locali, molti dei quali si chiedono se un’iniziativa del genere possa davvero essere replicata altrove. In attesa di chiarire nel dettaglio i motivi e le modalità di questa scelta senza precedenti, resta la certezza che – almeno per questo luogo – la parola “IMU” sia ormai solo un ricordo. Non resta che capire dove succede e, soprattutto, perché.

Puoi dire addio all’IMU – fonte_Freepik – Sicilianews24.it

Una notizia che fa invidia a tutta la Penisola: ecco dove è realtà

La città in questione si trova effettivamente a due ore dalla Sicilia, ma in un altro Paese: ci riferiamo infatti a Barcellona. Quest’ultima dista sì circa due ore e venti minuti da Palermo, ma con l’aereo. È qui che l’IMU non si paga, proprio perché non esiste: a Barcellona (come in tutta la Spagna) l’imposta sugli immobili è l’IBI, con regole e aliquote diverse ed eventuali esenzioni stabilite dal Comune.

Si tratta dunque di una misura spagnola, non italiana, che tuttavia ha attirato l’attenzione anche nel nostro Paese, dove molti sognano agevolazioni simili. A Barcellona non esistono iniziative che aboliscano del tutto l’imposta, ma il Comune può prevedere riduzioni o agevolazioni sull’IBI per determinate categorie di immobili, come quelli a uso sociale o legati a progetti di riqualificazione urbana. In sostanza, non si tratta di un “miracolo fiscale siciliano”, ma una scelta amministrativa di Barcellona che, per ora, resta tutta spagnola.

L’articolo IMU, “A 2 ore da Palermo non si paga più”: passato il ‘decreto’ | Nel resto della Penisola se lo sognano sembra essere il primo su Sicilianews24.it.