
“Il paese più produttivo al mondo” è a 2 ore da Palermo: qui è impossibile non trovare lavoro | Vi pagano pure tanto
Sempre più siciliani decidono di lasciare la propria città per trasferirsi in luoghi anche poco distanti ma con più opportunità.
L’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno economico che sta incidendo profondamente sulla vita di milioni di persone: l’inflazione. Si tratta di un aumento generalizzato e persistente dei prezzi di beni e servizi, che ha come conseguenza diretta una drastica diminuzione del potere d’acquisto. In altre parole, con la stessa quantità di denaro si riesce a comprare sempre meno.
Dopo un periodo di relativa stabilità, negli ultimi due anni si è registrato un picco significativo, con un tasso medio annuo che ha toccato l’8,1%. Un incremento che ha avuto un impatto immediato e pesante sulla quotidianità delle famiglie italiane.
I dati mostrano un aumento generalizzato dei costi in settori cruciali. Ad esempio, il prezzo medio delle auto nuove in Italia è cresciuto del 43% tra il 2019 e l’inizio del 2024. Ma i rincari si sono fatti sentire anche su voci di spesa essenziali come le bollette: solo per luce e gas una famiglia media potrebbe spendere quasi 170 euro in più nel 2025.
Anche la spesa alimentare non è stata risparmiata. Gli aumenti cumulati degli anni precedenti continuano a pesare in modo significativo sul budget familiare, rendendo più oneroso l’acquisto di beni di prima necessità.
Paesi produttivi
La produttività è uno dei principali indicatori della salute di un’economia, ma l’Italia su questo fronte non riesce a tenere il passo dei suoi partner europei. Secondo recenti dati, il nostro Paese si posiziona al tredicesimo posto in Europa per PIL per ora lavorata, con un valore di 48,5 euro. Un risultato che ci vede dietro a tutte le maggiori economie continentali.
Questo divario è un ritardo strutturale che si protrae da tempo. Tra il 2003 e i giorni nostri, la produttività italiana è cresciuta solo del 2,5%, un dato nettamente inferiore rispetto alla media europea del 19,6%, e ben al di sotto di Francia, Germania e Spagna.
Lussemburgo (Pexels) Sicilianews24
A circa 2 ore di volo da Palermo
Il Lussemburgo si conferma tra i Paesi più produttivi al mondo, con un PIL per ora lavorata di 131 dollari che lo posiziona al terzo posto globale. Questa performance eccezionale è alimentata principalmente dal settore dei servizi finanziari, che include banche e fondi d’investimento e genera oltre l’80% del PIL nazionale.
Altri settori strategici, come l’industria metalmeccanica e l’export, contribuiscono in modo significativo alla prosperità del Paese, a circa due ore e mezza di volo da Palermo. La combinazione di alta efficienza e diversificazione economica rende il Lussemburgo un punto di riferimento in Europa.
L’articolo “Il paese più produttivo al mondo” è a 2 ore da Palermo: qui è impossibile non trovare lavoro | Vi pagano pure tanto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022