Etna, nuova fase di attività effusiva: colate laviche e cenere dal cratere di Sud-Est
News

Etna, nuova fase di attività effusiva: colate laviche e cenere dal cratere di Sud-Est

 

L’Etna torna a dare spettacolo e preoccupazione. Dalle bocche effusive poste a quota 2.980, 3.100 e 3.200 metri sul fianco meridionale del cratere di Sud-Est si registrano nuove emissioni laviche, che alimentano campi di colata in direzione sud-ovest e sud. È quanto emerge dall’ultimo bollettino diffuso dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo.

Colate e attività stromboliana

La bocca a 2.980 metri ha ripreso ad alimentare un flusso lavico diretto verso sud-ovest, mentre quella a 3.100 metri continua a riversare materiale lungo lo stesso versante. La bocca a quota 3.200 metri, invece, genera un campo lavico articolato in più bracci, diretti sia a sud-ovest che verso sud.

Contestualmente prosegue l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est, con ricaduta di materiale piroclastico oltre l’orlo craterico. Sono state osservate anche sporadiche e deboli emissioni di cenere vulcanica, rapidamente disperse dai venti in quota.

Sul piano sismico, dopo la fase di decremento registrata nelle scorse ore, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha ripreso a crescere gradualmente a partire dalle 23:30 di ieri, mantenendosi su valori elevati.

I controlli in quota

I rilievi dell’Ingv sono stati confermati da un sopralluogo del Corpo forestale regionale. Da Etna Sud il personale ha seguito il nuovo sentiero predisposto dalle guide alpine e vulcanologiche, tracciato per garantire la sicurezza degli escursionisti senza oltrepassare la zona gialla a pericolosità permanente.

Durante l’ispezione è stato accertato che il flusso dei turisti è avvenuto regolarmente, sotto la supervisione delle guide autorizzate. Sono state però identificate tre persone che avevano raggiunto l’area della colata lavica senza accompagnamento, in violazione delle norme di sicurezza.

Le autorità ribadiscono l’importanza di rispettare le disposizioni vigenti, che vietano l’accesso oltre i limiti imposti, per garantire l’incolumità dei visitatori e il corretto monitoraggio del vulcano attivo più alto d’Europa.

L’articolo Etna, nuova fase di attività effusiva: colate laviche e cenere dal cratere di Sud-Est sembra essere il primo su Sicilianews24.it.