“È tutto contaminato”: il supermercato ha lanciato l’allerta | Il rischio microbiologico è alle stelle, non compratelo più
Supermercato – fonte_Canva – Sicilianews24.it
L’allerta è ormai stata lanciata, il rischio microbiologico è. ormai veramente alle stelle, non lo dovete più comprare.
Un nuovo richiamo alimentare sta preoccupando i consumatori. Anche fare la spesa sta diventando un percorso a ostacoli che sembra essere difficile da superare e per una volta non ci riferiamo affatto alle problematiche economiche.
Le famiglie italiane stanno contrastando la crisi economica e il continuo aumento dei prezzi anche dei generi di prima necessità. Anche solo far fronte a semplici spese è veramente molto complesso ed è ovvio che delle rinunce sono inevitabili.
Come se questo non fosse sufficiente, ci mettono lo zampino le contaminazione, il rischio che consumando uno specifico prodotto si possa veramente rischiare tanto.
Questa volta il rischio sembra essere veramente molto elevato.
I controlli alimentari sono indispensabili
La verità è questa, se non si sottopone i prodotti a un controllo costante, si rischia di mettere in pericolo la salute di ogni singolo consumatore. Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti di ciò che portiamo a tavola è aumentata in maniera esponenziale, questo però non vale solo da parte del consumatore, ma anche delle aziende che immettono nel mercato i prodotti. Quello che si vuole offrire al consumatore il miglior prodotto possibile e che sia estremamente sicuro per la sua salute.
Questo è possibile solo ed esclusivamente grazie a controlli che vanno dalla ricerca della materia prima, fino all’immissione in mercato. Negli ultimi mesi sono stati veramente tanti i ritiri a livello precauzionale, sembra che il ministero della salute ne abbia contati più di 200 ad inizio del 2025, un dato da una parte allarmante, ma dall’altra rassicurante, in quanto specchio dell’attività costante degli addetti ai lavori.
Salame – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Il richiamo indispensabile
Questa volta la segnalazione parte dal Ministero dello Salute che ha indicato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salame stagionato che viene venduto sotto il marchio Penserini Macelleria, la motivazione, che viene indicata sull’avviso di richiamo è per via di una non conformità microbiologica che non è stata poi specificata. Il prodotto di cui si sta parlando viene venduto in pezzi interi da 300 grammi circa, con il numero di lotto 0109252 e il termine minimo di conservazione (TMC) 30/06/2026.
L’azienda Penserini Macellaria ha prodotto il salame stagionato richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova in via Santa Lucia Villanova snc, a Macerata Feltria, in provincia di Pesaro e Urbino (marchio di identificazione UE IT K120V). Si consiglia a coloro che hanno il prodotto a casa di riconsegnarlo al supermercato di riferimento.
L’articolo “È tutto contaminato”: il supermercato ha lanciato l’allerta | Il rischio microbiologico è alle stelle, non compratelo più sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022