Catania: quattro anziani sventano altrettante truffe grazie ai consigli della Polizia
News

Catania: quattro anziani sventano altrettante truffe grazie ai consigli della Polizia

La teoria messa in pratica con risultati concreti. Quattro anziani catanesi, tutti residenti nel quartiere Picanello, hanno sventato altrettanti tentativi di truffa grazie alle buone pratiche illustrate dalla Polizia di Stato nell’ambito della campagna di prevenzione “Insieme, per la sicurezza”.

I malintenzionati, convinti di poter raggirare facilmente persone considerate vulnerabili, non avevano fatto i conti con l’esperienza e la prontezza degli anziani. Grazie agli incontri formativi promossi dalla Questura di Catania nei diversi comuni della provincia, le potenziali vittime hanno mostrato una spiccata capacità di difendersi dai tentativi di truffa.

In tutti e quattro i casi, i truffatori hanno utilizzato lo stesso modus operandi: spacciandosi per appartenenti alle Forze dell’Ordine, cercavano di ingannare gli anziani e ottenere denaro o oggetti preziosi. In un episodio, un’anziana è stata contattata al telefono e informata che la sua auto era stata usata per un furto. Le è stato chiesto di consegnare denaro e gioielli a un presunto agente di polizia che si sarebbe presentato a casa per verifiche.

Gli altri tre tentativi di raggiro hanno seguito lo stesso schema, ma in ogni occasione gli anziani hanno mantenuto la calma, ricordando i consigli ricevuti durante gli incontri della Questura. In tutti i casi, hanno prontamente segnalato le situazioni alla Sala Operativa, consentendo agli agenti delle volanti di intervenire rapidamente per raccogliere denunce e dettagli utili alle indagini. In un episodio, un anziano ha anche notato due uomini sospetti aggirarsi nei pressi del palazzo, fornendo particolari preziosi agli investigatori.

La Polizia di Stato ricorda ancora una volta l’importanza di alcune semplici regole per difendersi dalle truffe: diffidare sempre di chi prospetta situazioni di emergenza o pericolo per familiari e propone soluzioni che richiedono denaro, contattare subito parenti o conoscenti e, in caso di dubbi, rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine tramite il numero unico per le emergenze.

Un esempio concreto di come la prevenzione e la formazione possano fare la differenza nella sicurezza quotidiana della comunità.

L’articolo Catania: quattro anziani sventano altrettante truffe grazie ai consigli della Polizia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.