Canone Rai, “Fammi vedere che tv hai”: obbligo estinto per tutti coloro che hanno questo modello | Confermato il ‘decreto’
News

Canone Rai, “Fammi vedere che tv hai”: obbligo estinto per tutti coloro che hanno questo modello | Confermato il ‘decreto’

Canone Rai – fonte_Canva – Sicilianews24.it

Ora il Canone RAI lo paghi in base al modello di TV che si ha in casa, l’obbligo non c’è più per chi ha proprio questo. 

Nelle ultime settimane ad accendere i riflettori su di se ci ha pensato il caro e vecchio Canone Rai, una delle imposte più odiate dai cittadini italiani, ma in fondo, come dargli torto. In un momento così difficile per le nostre finanze, evitare qualche pagamento di troppo sarebbe una vera e propria manna dal cielo.

Ma intanto il buon vecchio canone RAI resta presente nelle nostre bollette e rischia di far saltare gli equilibri già precari della nostra cara economia.

In molti, per riuscire a tagliare le spese, decidono che è il momento di cercare delle soluzioni, qualcosa che permette di godere di un’esenzione dai pagamenti per riuscire a tenere qualche decina di euro in più in tasca.

In questa prospettiva, la possibilità di non pagare il canone grazie a un’esenzione per la tipologia di apparecchio che si possiede, diventa molto più importante di quello che si possa credere.

Canone RAI, importi ed esenzioni

Attualmente l’importo del canone RAI è di € 90 che viene suddiviso mensilmente sulla bolletta dell’energia elettrica, una modalità di pagamento che da sempre fa discutere perché ritenuta poco corretta nei confronti del cittadino. Ovviamente la legge del Canone RAI offre anche la possibilità di godere di una qualche esenzione che deve però essere richiesta presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di zona al fine di evitare il pagamento degli importi.

In linea di massima è possibile godere di esenzioni nel caso in cui si raggiungano dei limiti di età, di ISEE, ovvero se si è affetti da patologia invalidante. Poi vi sarebbe la possibilità di non pagare in base a quello che è il proprio apparecchio televisivo.

Agenzia delle Entrate – fonte_Ansa – Sicilianews24.it

La realtà sulla propria televisione

Quello a cui ci si riferisce è la possibilità di non pagare Canone RAI nel caso in cui non si sia in possesso dell’apparecchio televisivo. Solo in quel caso è possibile esimersi dal pagamento ma sempre e solo presentando i moduli presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate di zone. In quel caso specifico è possibile provvedere alla richiesta di esenzione.

Ovviamente l’obbligo in questo caso scatta, nel momento in cui si acquista un televisivo e si ce ne dota. Anche se siamo abituati a pensare alla presenza della TV in casa in maniera costante, ci sono famiglie che vivono senza e per loro non vi è alcun obbligo di canone.

L’articolo Canone Rai, “Fammi vedere che tv hai”: obbligo estinto per tutti coloro che hanno questo modello | Confermato il ‘decreto’ sembra essere il primo su Sicilianews24.it.