Camera di Commercio Palermo Enna, incontro su “Contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo”
“Le attività di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento al terrorismo” è il tema dell’incontro in programma nella sede della Camera di Commercio Palermo Enna (via E. Amari, 11 – sala Terrasi 2° piano), mercoledì prossimo, 5 novembre, a partire dalle ore 10, che organizza in collaborazione con il Comando regionale della Guardia di Finanza, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, la Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili e l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo.
Ad aprire i lavori saranno Alessandro Albanese, presidente Camera di Commercio Palermo Enna, Nicolò La Barbera, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo, con i saluti istituzionali del colonnello Massimo Sobrà del Centro di Addestramento Guardia di Finanza Palermo, di Fabrizio Escheri, consigliere nazionale con delega alla innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e Maurizio Attinelli, coordinatore della Conferenza regionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Sicilia.
Interverranno: il colonnello Marco Antonucci, comandante III Gruppo nucleo speciale polizia valutaria su “L’approccio basato sul rischio in tema di antiriciclaggio, contrasto al finanziamento della criminalità organizzata e del terrorismo, nonché alla proliferazione delle armi di distruzione di massa: rischi, fenomenologie e trend evolutivi riscontrati nell’attività operativa”; il tenente colonnello Giuseppe Perrone, comandante del Gruppo tutela mercato capitali Nucleo Pef Palermo su “Gli interventi ispettivi antiriciclaggio: pianificazione, modalità operative e procedure di contestazione e di verbalizzazione. Casi pratici”;
Gabriella Viggiano, consigliere nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili con delega all’antiriciclaggio e anticorruzione su “La collaborazione attiva dei commercialisti nella lotta al riciclaggio e al finanziamento della criminalità organizzata e del terrorismo: il ruolo del consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e le regole tecniche 2025”; Annalisa De Vivo, dottore commercialista e revisore legale, Ufficio legislativo del consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili su “La valutazione del rischio quale pilastro degli adempimenti antiriciclaggio dei commercialisti”; Orazio D’Amico, dirigente Banca d’Italia Sede di Palermo, Divisione Vigilanza su “Il ruolo dell’Unità di informazione finanziaria, gli indicatori di anomalia”.
L’articolo Camera di Commercio Palermo Enna, incontro su “Contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di martedì 4 novembre
Potrebbe anche piacerti
Winter Fashion
15 Gennaio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021