Bonus 5.000 euro, queste famiglie possono richiederlo subito: è semplicissimo
News

Bonus 5.000 euro, queste famiglie possono richiederlo subito: è semplicissimo

Cos’è il Bonus famiglia della Regione Sicilia: ecco chi può richiedere il bonus, importi e modalità di erogazione

Il Bonus famiglia, noto anche come contributo a fondo perduto della Regione Sicilia, è un’agevolazione pensata per sostenere i cittadini con reddito medio-basso che hanno acceso prestiti per acquistare beni durevoli. Il meccanismo prevede la copertura fino al 70% degli interessi passivi, riducendo l’onere delle rate mensili e rendendo più accessibili beni essenziali per la vita quotidiana.

Il contributo riguarda i prestiti attivati dal 1° gennaio 2025 fino alla data di presentazione della domanda. Tra i beni inclusi vi sono elettrodomestici, mobili, computer, dispositivi medici e veicoli, purché non rientrino nella categoria dei beni di lusso. Rimangono esclusi gioielli, opere d’arte, imbarcazioni e antiquariato. Il bonus può arrivare fino a un massimo di 5.000 euro, offrendo un sostegno significativo alle famiglie.

Per accedere all’agevolazione è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali: la residenza in Sicilia, un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro e l’assenza di condanne definitive o misure di prevenzione previste dalla legge. Questi criteri garantiscono che il contributo raggiunga chi realmente ne ha bisogno, con l’obiettivo di favorire le famiglie e i cittadini più vulnerabili.

Il Bonus famiglia prevede un importo minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro, erogato in un’unica soluzione tramite bonifico o carta prepagata intestata al richiedente. Questa modalità semplifica l’accesso al contributo, evitando complessità burocratiche e garantendo un sostegno immediato ai beneficiari.

Scadenze per la presentazione delle domande

Le domande devono essere inviate entro le ore 17:00 del 30 settembre 2025, con la possibilità di una proroga fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2025. Pur essendo prevista una scadenza estesa, conviene non rimandare la richiesta per evitare ritardi e garantire la tempestiva erogazione del contributo.

La domanda va inoltrata esclusivamente online tramite la piattaforma incentivisicilia, utilizzando SPID di livello 2 o Carta nazionale dei servizi. È possibile presentare la richiesta anche tramite un rappresentante legale, come un tutore o curatore, assicurando così l’accesso al bonus anche a chi non può agire personalmente.

Bonus – fonte pexels – Sicilianews24.it

Documenti necessari e novità sui veicoli

Alla domanda vanno allegati fattura o ricevuta d’acquisto del bene, copia del contratto di finanziamento e copia del certificato ISEE 2025 in formato pdf. Una recente modifica ha ampliato le tipologie di veicoli ammessi: auto fino a 1.600 cc, moto fino a 250 cc e veicoli elettrici con limiti di potenza fino a 100 kW per le auto e 35 kW per le moto.

In sintesi, il Bonus famiglia della Regione Sicilia rappresenta un aiuto concreto per le famiglie e i cittadini con reddito medio-basso, alleggerendo il peso dei prestiti per beni essenziali. Con la corretta preparazione della documentazione e il rispetto dei requisiti, questa misura può fornire un sostegno economico significativo, migliorando la qualità della vita dei beneficiari.

L’articolo Bonus 5.000 euro, queste famiglie possono richiederlo subito: è semplicissimo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.