
Allarme rosso, “Il pesce più consumato dai siciliani causa problemi neurologici”: se avvertite questo sintomo correte al pronto soccorso
Scattato l’allarme rosso per uno dei pesci più consumati dai siciliani, provoca degli importanti problemi neurologici, attenzione al sintomo.
Nelle ultime settimane sono scattati una serie di allarmi in merito a del cibo contaminato e alla possibilità che esso possa essere dannoso per coloro che lo consumano. Ogni tipologia di cibo, prima di arrivare sulle nostre tavole, deve superare una serie di controlli mirati, che permettono al consumatore di avere il miglior prodotto possibile.
Considerando l’attenzione che vene posta nei confronti della sicurezza alimentare, è semplice immaginare come, i controlli siano ancora più stringenti e mirati per la migliore qualità da offrire ai consumatori.
In tutto questo, il Ministero della Salute svolge un ruolo veramente determinante, provvedendo a dare comunicazioni e a decidere al ritiro di alcuni prodotti piuttosto che altri.
Questa volta a finire sul banco degli imputati è uno dei pesci più consumati in Sicilia, che secondo gli esperti potrebbe diventare estremamente dannoso per la salute di chi lo consuma.
I pericoli del pesce
Non è certo la prima volta che il pesce finisce nel centro del ciclone e viene indicato come un alimento potenzialmente dannoso per il consumatore, ovviamente ci riferiamo a specifiche tipologie di pesce che per le loro caratteristiche sia fisiche che alimentari, possono diventare un problema per chi lo porta sulle sue tavole.i mari di tutto il mondo sono fin troppo inquinati e questo ovviamente si riflette proprio sulla qualità di ciò che decidiamo di acquistare. Ci sono alcuni pesci che più di altri, finiscono per assorbire ciò che ti dannoso c’è nelle acque e quindi diventare un potenziale pericolo. Proprio per questo motivo sono indispensabili i controlli che partono dal momento in cui il pesce pescato.
In particolare, a finire spesso sotto la lente di ingrandimento è il salmone e il tonno, due pesci estremamente popolari che considerate le loro dimensioni importanti, possono nascondere un rischio.
Tonno in scatola – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Tonno in scatola e i rischi per la salute
Soprattutto nel periodo estivo il tonno in scatola è uno degli alimenti più consumati in assoluto. Questo succede per la sua capacità di prestarsi a preparazioni differenti, che si tratti di piatti freddi o piatti caldi. Ma quello che in pochi corna è che il tonno può trasformarsi in uno dei pesci più pericolosi assoluto, questo perché essendo di grandi dimensioni, assorbe il mercurio e gli elementi nocivi presenti nel mare. Con particolare attenzione proprio a questo primo elemento, il consumo di un prodotto che non sia di una qualità elevata, potrebbe portare ad intossicazione.
Nel corso degli anni non sono stati pochi gli episodi di questo genere, nel caso in cui essa si presenti nelle forme più gravi, può anche dare sintomi neurologici come: tremori, perdita di memoria e irritabilità. Si consiglia quindi di prestare attenzione soprattutto a livello di qualità del prodotto che si sceglie.
L’articolo Allarme rosso, “Il pesce più consumato dai siciliani causa problemi neurologici”: se avvertite questo sintomo correte al pronto soccorso sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021