
Agenzia delle entrate, “Diamo 48.000 euro a chi ha una casa”: approvato il ‘decreto’
Agenzia delle Entrate (Foto: Instagram) – Sicilianews24.it
Una novità che ha dell’incredibile: l’Agenzia delle Entrate è pronta a dare soldi a chi possiede un immobile. Ma ci sono alcune cose da sapere
A quanto pare, l’Agenzia delle Entrate avrebbe approvato un nuovo provvedimento.
Una misura che prevede l’erogazione di 48.000 euro a favore di chi possiede un immobile.
Questa mossa sembra dunque destinata a incidere concretamente sulle tasche di molti cittadini.
Non resta che scoprire meglio di che cosa si tratta e quali sono le condizioni per accedere a questo beneficio
Se hai una casa, il Fisco ti dà 48mila euro
Sarebbe stato approvato un nuovo provvedimento che prevede un incentivo economico particolarmente rilevante: 48.000 euro destinati a chi è proprietario di un immobile. Una misura che, almeno nelle sue intenzioni, potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per molti cittadini, soprattutto in un momento in cui le spese legate alla casa risultano sempre più gravose. Tuttavia, per ora non è stato chiarito pubblicamente in che modo verrà erogata o quali siano i requisiti da rispettare.
Si parla, in ogni caso, di un’iniziativa che coinvolgerebbe direttamente l’Agenzia delle Entrate e che potrebbe riguardare interventi strutturali, ristrutturazioni o efficientamenti. Non è escluso che vi siano delle condizioni precise da rispettare, legate alla tipologia dell’abitazione o alla residenza. Passa al prossimo paragrafo per scoprire meglio tutti i dettagli per capire a chi spetta, come ottenerlo e quali sono le eventuali scadenze da rispettare.
Casa – fonte pexels – sicilianews24.it
La verità: ecco chi riguarda il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Chiariamo la questione. Dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole per accedere ai bonus casa, ma arriva un chiarimento importante da parte dell’Agenzia delle Entrate: per ottenere la detrazione maggiorata al 50 per cento, il cambio di residenza può avvenire anche al termine dei lavori. Non è quindi necessario trasferirsi subito. Il requisito dell’abitazione principale, infatti, può essere soddisfatto alla chiusura del cantiere, purché l’immobile diventi la propria dimora abituale e risulti sede della residenza anagrafica. Per le seconde case, invece, lo sconto resta al 36 per cento.
La detrazione più alta si applica anche se l’immobile è abitato in modo stabile da un familiare del proprietario (entro il terzo grado), ma solo uno può beneficiare del bonus massimo. La definizione di “abitazione principale” fa dunque riferimento alla casa dove si vive abitualmente, anche se non è la prima casa di proprietà. Con questi chiarimenti, l’Agenzia scioglie i dubbi di chi sta pianificando lavori e teme di perdere l’agevolazione per questioni formali sul cambio di residenza.
L’articolo Agenzia delle entrate, “Diamo 48.000 euro a chi ha una casa”: approvato il ‘decreto’ sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di sabato 16 agosto
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022